Roberto Gervaso – Comportamento
Il nostro dovere è sempre un po’ meno dovere di quello altrui.
Il nostro dovere è sempre un po’ meno dovere di quello altrui.
Se mi astengo dal dare giudizio sopra ogni cosa, quando non la concepisco con sufficiente chiarezza e distinzione, è evidente che del giudizio fo ottimo uso, e non sono ingannato, ma se mi determino a negarla o ad affermarla, allora non mi servo più come devo del mio libero arbitrio.
È nei momenti di crisi, quando ti ritrovi quasi da solo che torni a riscrivere e ricercare persone che si erano messe da parte, criticate e sostituite, ricordandogli dopo giorni, mesi, anni di assenza, che nonostante tutto gli vuoi ancora bene. Questa è la coerenza delle persone, che quando meno se ne accorge gli cade la maschera e si rivela per quello che è. Mai sputare nel piatto dove hai mangiato, potresti ancora farci la scarpetta!
La malinconia parla solo quando l’amore non vuol capire.
Per me è una continua lotta tra tenere a bada la stronza che c’è in…
Usciamo dal nostro “guscio”; diversamente, il buio sarà la nostra “casa”.
Ti diranno che sei un pazzo, solo perché loro non avranno mai il coraggio di…