Non ricordo più chi sia stato a raccomandare agli uomini, per il bene della loro anima, di fare due cose gradevoli… É un precetto che ho sempre seguito scrupolosamente, perché tutti i giorni mi sono alzato e sono andato a letto.
Novalis – Anima
Di tutti i veleni l’anima é il più forte.
Vitaliano Brancati – Anima
L’anima é eterna, e quello che non fa oggi, può farlo domani.
Dante Alighieri – Anima
Anima: angelica farfalla.
Emily Dickinson – Anima
L’anima é la più angosciante spia che un nemico possa mandare.
Julien Green – Anima
L’anima umana é come un abisso che attira Dio, e Dio vi si getta.
Gabriele D’Annunzio – Anima
La mia anima visse come diecimila!
Friedrich Wilhelm Nietzsche – Anima
L’anima deve scegliersi le fogne adatte per liberarsi dei propri escrementi. Questa funzione viene assolta da persone, conoscenti, professioni, la madre patria, il mondo, o infine, per i veri arroganti (intendo i nostri moderni pessimisti), dal Buon Dio.
Henry Millon de Montherlant – Anima
Mi domando se ci si può interessare all’anima di una donna dalle gambe troppo corte.
Guido Ceronetti – Anima
L’uomo é un’anima che trascina un cadavere. Noi deploriamo come “morte” il suo stancarsi alla fine di fare lo spazzino.
William Shakespeare – Anima
Il dovere di ogni soggetto appartiene al re, ma l’anima di ogni soggetto é solo sua.
Publio Elio – Anima
Piccola anima, piccola vagabonda lusingatrice, ospite e compagna del corpo, in quali luoghi andrai a finire ora, palliduccia, rigida e nuda, e non scherzerai più come eri solita fare!
Sir Thomas Browne – Anima
Così noi siamo uomini e non sappiamo come: c’é qualcosa in noi che può esistere senza di noi e che esisterà dopo di noi.
Samuel Beckett – Anima
Solo sedendo e riposando l’anima diventa saggia.
Logan Pearsall Smith – Anima
La maggior parte della gente vende la propria anima e vive con buona coscienza del suo ricavato.
Henri Frédéric Amiel – Anima
Qualunque paesaggio è uno stato d’animo.
Oscar Wilde – Anima
Nell’anima di chi è ignorante vi è sempre posto per una grande idea.