Susan Randall – Figli e bambini
I bambini, la purezza della vita!
I bambini, la purezza della vita!
Un genitore non deve dare ai figli ciò che vogliono, se non gli strumenti basilari per provare a raggiungerlo.
Una vera madre, una mamma. La sua bellezza la noti nell’amore che ha per i figli. E lei ne va fiera, fierissima di questo. Non contano niente scollature, sguardi ammiccanti. Sono splendide nei loro capelli grigi, con le mani infarinate e quella coccola che non scordano mai.
Parlami d’amore, se vuoi, parlami di speranza se vuoi, parla pure, ma il vero amore…
Svegliati, donna che credi di avere in mano oro, quando invece è solo ferro colorato!
La mia saggezza ha un solo nome, e si chiama vita!
La nostra vita è sempre sospesa e aleggiante tra l’essere ed apparire.
Un genitore non deve dare ai figli ciò che vogliono, se non gli strumenti basilari per provare a raggiungerlo.
Una vera madre, una mamma. La sua bellezza la noti nell’amore che ha per i figli. E lei ne va fiera, fierissima di questo. Non contano niente scollature, sguardi ammiccanti. Sono splendide nei loro capelli grigi, con le mani infarinate e quella coccola che non scordano mai.
Parlami d’amore, se vuoi, parlami di speranza se vuoi, parla pure, ma il vero amore…
Svegliati, donna che credi di avere in mano oro, quando invece è solo ferro colorato!
La mia saggezza ha un solo nome, e si chiama vita!
La nostra vita è sempre sospesa e aleggiante tra l’essere ed apparire.
Un genitore non deve dare ai figli ciò che vogliono, se non gli strumenti basilari per provare a raggiungerlo.
Una vera madre, una mamma. La sua bellezza la noti nell’amore che ha per i figli. E lei ne va fiera, fierissima di questo. Non contano niente scollature, sguardi ammiccanti. Sono splendide nei loro capelli grigi, con le mani infarinate e quella coccola che non scordano mai.
Parlami d’amore, se vuoi, parlami di speranza se vuoi, parla pure, ma il vero amore…
Svegliati, donna che credi di avere in mano oro, quando invece è solo ferro colorato!
La mia saggezza ha un solo nome, e si chiama vita!
La nostra vita è sempre sospesa e aleggiante tra l’essere ed apparire.