Sant’Agostino d’Ippona – Filosofia
Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.
Io stesso ero divenuto per me un grande enigma.
Il passato può angosciare solo in quanto si ripresenta come futuro, cioè come una possibilità di ripetizione. Cosi una colpa passata genera angoscia, solo se non è veramente passata, giacché se fosse tale potrebbe generare pentimento e non angoscia…
Ci sono delle cose che si intuiscono, altre che si ragionano ed altre ancora, che si conoscono. Infine ce ne sono alcune che possiedono le tre varianti: intuizione, ragionamento e conoscenza e non possono essere modificate in quanto cose certe.
L’intimità dei pensieri è inviolabile, solo opportunamente percepibile, per nulla valicabile a chi non è in grado di sentire.
Il pensiero è un frutto a volte maturo a volte acerbo che insegue sempre i sentieri del cuore.
“L’esperienza” è limitata al passato e al presente e non è valida per il futuro.
Ecco cos’è l’immaginazione: un pensiero alato, con destinazione ignota.