Rosaria Brancato – Filosofia
È tutto un ritorno, ma siamo noi a dare il consenso ad aprire o lasciare la porta chiusa.
È tutto un ritorno, ma siamo noi a dare il consenso ad aprire o lasciare la porta chiusa.
Se siamo coscienti di ogni nostra azione, che sia giusta o sbagliata, si mostra che nelle nostre mani abbiamo il libero arbitrio.
Essere considerati “intoccabili” ha sempre i suoi svantaggi, anche se pochi. Uno in particolare è che quando ci si convince di esserlo, ci si convince anche che tutti gli altri non lo siano.
Credi di essere, ma l’essere appartiene ad altro credo.
La coscienza non giudica.
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; il punto è cambiarlo.
Se mai ti senti vivo non temere la morte, perché mai potrai morire.
Se siamo coscienti di ogni nostra azione, che sia giusta o sbagliata, si mostra che nelle nostre mani abbiamo il libero arbitrio.
Essere considerati “intoccabili” ha sempre i suoi svantaggi, anche se pochi. Uno in particolare è che quando ci si convince di esserlo, ci si convince anche che tutti gli altri non lo siano.
Credi di essere, ma l’essere appartiene ad altro credo.
La coscienza non giudica.
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; il punto è cambiarlo.
Se mai ti senti vivo non temere la morte, perché mai potrai morire.
Se siamo coscienti di ogni nostra azione, che sia giusta o sbagliata, si mostra che nelle nostre mani abbiamo il libero arbitrio.
Essere considerati “intoccabili” ha sempre i suoi svantaggi, anche se pochi. Uno in particolare è che quando ci si convince di esserlo, ci si convince anche che tutti gli altri non lo siano.
Credi di essere, ma l’essere appartiene ad altro credo.
La coscienza non giudica.
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; il punto è cambiarlo.
Se mai ti senti vivo non temere la morte, perché mai potrai morire.