Giampiero Piovesan – Filosofia
Alla morte di ogni giorno si risponde con la vita di tutti i giorni.
Alla morte di ogni giorno si risponde con la vita di tutti i giorni.
La morte è la fine di ogni sentimento.
I beni dello sprecone crescono come l’olio nella lucerna.
(Dio) Il peccato non lo commisi io non credendolo ma voi che pur credendolo esistere lo feriste lo stesso.
Chi di poco si accontentasi rende contodi avere avuto tanto.Silvano Montanari.
Ammettere l’inferiorità di ciò che ci limita sprigiona l’anima dal corpo.
Molti inizialmente non sapevano che animale fosse il camaleonte, sulla sua pelle si può vedere il suo stato d’animo, l’uomo non ha questa fortuna, ma egli ha i gesti e le parole per esprimere, eppure, spavaldo della sua intelligenza non comprende che i sentimenti non sono frutto della sua cultura, ma il contrario. L’uomo unico animale capace di perdersi nella propria sensibilità e nel mistero della creazione, vedeva un certo animismo nelle cose. Si potrebbe pensare che l’uomo scoprì il fuoco per portare qualcosa di luminoso alla sua donna e lo conservò per mangiare un po’ di quella magia di luce, ma forse il fuoco era già dentro di lui e non gli ci volle poi tanta cultura per inventarlo!