Mariangela Terlizzi – Filosofia
Tutta una vita per cercare di capire che non volevo capire affatto.
Tutta una vita per cercare di capire che non volevo capire affatto.
Chi ascolta vede oltre.
Il pensiero non è una tesi, ma una sintesi. I pensieri contraddittori sono il sintomo delle differenze tra le personalità, che determinano la suddivisione della realtà, la confusa considerazione dei singoli aspetti come cose in sé e le arbitrarie attribuzioni delle definizioni. Si dovrebbe fondere le diversità, non confonderle.
Raccontare e vedere sono cambiati, le storie sembrano tutte concentrate a rimirarsi allo specchio piuttosto di tracciare verità sulla base di quello che è e che esiste. Quali fasulle battaglie dietro il nulla: il serpente si azzuffa contro se stesso per contemplare quanto sia bello e bravo? Un animale che si morde la coda, un serpente, o un cane.
La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare.
Solo chi non ha occhi per vedere, non comprende la consistenza di un fardello anche se fosse imposto da colui che si perita e sprofonda nel vacuo.
La piccolezza che l’umana comprensione accarezza, ne accrescerà l’altezza. Dal seme al fiore, e questo il tempo del cuore, un tempo chiamato Amore.