Lucio Cappelli – Filosofia
Il coraggio a volte è incoscienza, altre consapevolezza e altre ancora casualità.
Il coraggio a volte è incoscienza, altre consapevolezza e altre ancora casualità.
Non è la pazzia ad invadere la nostra mente, siamo noi a decidere di selezionarne e adottarne i vantaggi;.
Chiudere un occhio, calare la palpebra dell’altro, stringere i denti, tapparsi le orecchie e trattenere il respiro non toccando niente, non ti aiuteranno a fingere di non aver vissuto ciò che oggi ti ha rovinato, logorato dentro e scavato nel cuore e nella mente un feretro dove vagherà per sempre.
Il silenzio ha molte parole, molte più di quante la nostra mente possa sopportare.
Sono esente da pregiudizi, detesto tutti allo stesso modo.
Ognuno di noi ha il suo perché.
Ospite, quello che deve accadere per volere del Dio, difficile è per l’uomo stornarlo e la peggiore delle pene umane è proprio questa: prevedere molte cose e non avere su di esse alcun potere.