Gianluca Menegazzo – Filosofia
Non sperare nella comprensione di chi non ne riceve da te.
Non sperare nella comprensione di chi non ne riceve da te.
Chi t’ha dato una filosofia così allegra?L’abitudine alla sventura.
Le medaglie vengono assegnate sempre, dopo la guerra.
Non chiederti cosa non hai fatto. Non chiederti cosa potresti fare. Chiediti cosa hai fatto senza risultato e non ti porrai più queste domande.
Essere irragionevoli è un diritto umano.
La realtà ha il volto di un mostro, ma la luce è la sua maschera.
Grande è colui che trova dentro se la capacità di scuotere e scardinare il più grande dei suoi limiti: l’arroganza di fronte al potere.
Chi t’ha dato una filosofia così allegra?L’abitudine alla sventura.
Le medaglie vengono assegnate sempre, dopo la guerra.
Non chiederti cosa non hai fatto. Non chiederti cosa potresti fare. Chiediti cosa hai fatto senza risultato e non ti porrai più queste domande.
Essere irragionevoli è un diritto umano.
La realtà ha il volto di un mostro, ma la luce è la sua maschera.
Grande è colui che trova dentro se la capacità di scuotere e scardinare il più grande dei suoi limiti: l’arroganza di fronte al potere.
Chi t’ha dato una filosofia così allegra?L’abitudine alla sventura.
Le medaglie vengono assegnate sempre, dopo la guerra.
Non chiederti cosa non hai fatto. Non chiederti cosa potresti fare. Chiediti cosa hai fatto senza risultato e non ti porrai più queste domande.
Essere irragionevoli è un diritto umano.
La realtà ha il volto di un mostro, ma la luce è la sua maschera.
Grande è colui che trova dentro se la capacità di scuotere e scardinare il più grande dei suoi limiti: l’arroganza di fronte al potere.