Cleonice Parisi – Filosofia
Su un libro scritto da “bambini paurosi” han fatto giochi mostruosi, ma ogni tempo hai suoi scrivani e pronte son già altre mani.
Su un libro scritto da “bambini paurosi” han fatto giochi mostruosi, ma ogni tempo hai suoi scrivani e pronte son già altre mani.
Seguiamo le tracce senza mai domandarci chi le ha lasciate.
La solidarietà è un momento dell’anima, questo momento non è paragonabile con un termine temporale, è individuale e può essere da un momento a tutta la vita.Permetti a chi è vicino a te di poter vivere questo momento.
Non sempre i morti hanno gli occhi chiusi. A volte li hanno spalancati.
L’Ipocrita è un cuoco, che ben conosce le regole del gioco, ti invita a mangiar poco e sotto la sua pentola accende spesso il fuoco.
Chi legge impara e può, a sua volta, insegnare agli altri.
A volte per stare bene, bisogna soffrire… forse perché la felicità è troppo dolorosa!
Seguiamo le tracce senza mai domandarci chi le ha lasciate.
La solidarietà è un momento dell’anima, questo momento non è paragonabile con un termine temporale, è individuale e può essere da un momento a tutta la vita.Permetti a chi è vicino a te di poter vivere questo momento.
Non sempre i morti hanno gli occhi chiusi. A volte li hanno spalancati.
L’Ipocrita è un cuoco, che ben conosce le regole del gioco, ti invita a mangiar poco e sotto la sua pentola accende spesso il fuoco.
Chi legge impara e può, a sua volta, insegnare agli altri.
A volte per stare bene, bisogna soffrire… forse perché la felicità è troppo dolorosa!
Seguiamo le tracce senza mai domandarci chi le ha lasciate.
La solidarietà è un momento dell’anima, questo momento non è paragonabile con un termine temporale, è individuale e può essere da un momento a tutta la vita.Permetti a chi è vicino a te di poter vivere questo momento.
Non sempre i morti hanno gli occhi chiusi. A volte li hanno spalancati.
L’Ipocrita è un cuoco, che ben conosce le regole del gioco, ti invita a mangiar poco e sotto la sua pentola accende spesso il fuoco.
Chi legge impara e può, a sua volta, insegnare agli altri.
A volte per stare bene, bisogna soffrire… forse perché la felicità è troppo dolorosa!