Eric Gentili – Filosofia
Non esistono Bene e Male, ma solo Libertà e Privazione di Essa; tutti gli uomini devono essere liberi di fare quello che vogliono, purché ciò non vada a danneggiare la libertà degli altri.
Non esistono Bene e Male, ma solo Libertà e Privazione di Essa; tutti gli uomini devono essere liberi di fare quello che vogliono, purché ciò non vada a danneggiare la libertà degli altri.
La notte è un mistero insoluto, ci pone di fronte alla grandezza dell’universo accendendo milioni di stelle nel buio: fermarsi a guardarle pone domande, alimenta riflessioni profonde, ci mette piccoli piccoli davanti all’infinito e forse riusciamo a strapparne un minuscolo frammento se ci sentiamo parte di esso.
Aristotele, da buon teorico, resta confinato nel’astratto.
Anche se siamo in tempo di saldi, non bisogna mai dare troppe cose per scontate…
È inutile che la ragione domandi al cuore prove dei suoi principi per darvi il proprio consenso, quanto sarebbe ridicolo che il cuore chiedesse alla ragione un sentimento di tutte le proporzioni che essa dimostra per indurti e accettarle.
Bianco o nero, il grigio è il cattivo gusto.
Non c’è peggiore sordo di chi non vuol sentire.
La notte è un mistero insoluto, ci pone di fronte alla grandezza dell’universo accendendo milioni di stelle nel buio: fermarsi a guardarle pone domande, alimenta riflessioni profonde, ci mette piccoli piccoli davanti all’infinito e forse riusciamo a strapparne un minuscolo frammento se ci sentiamo parte di esso.
Aristotele, da buon teorico, resta confinato nel’astratto.
Anche se siamo in tempo di saldi, non bisogna mai dare troppe cose per scontate…
È inutile che la ragione domandi al cuore prove dei suoi principi per darvi il proprio consenso, quanto sarebbe ridicolo che il cuore chiedesse alla ragione un sentimento di tutte le proporzioni che essa dimostra per indurti e accettarle.
Bianco o nero, il grigio è il cattivo gusto.
Non c’è peggiore sordo di chi non vuol sentire.
La notte è un mistero insoluto, ci pone di fronte alla grandezza dell’universo accendendo milioni di stelle nel buio: fermarsi a guardarle pone domande, alimenta riflessioni profonde, ci mette piccoli piccoli davanti all’infinito e forse riusciamo a strapparne un minuscolo frammento se ci sentiamo parte di esso.
Aristotele, da buon teorico, resta confinato nel’astratto.
Anche se siamo in tempo di saldi, non bisogna mai dare troppe cose per scontate…
È inutile che la ragione domandi al cuore prove dei suoi principi per darvi il proprio consenso, quanto sarebbe ridicolo che il cuore chiedesse alla ragione un sentimento di tutte le proporzioni che essa dimostra per indurti e accettarle.
Bianco o nero, il grigio è il cattivo gusto.
Non c’è peggiore sordo di chi non vuol sentire.