Danilo Mainardi – Frasi su animali
Il cane è una persona. Questo, io credo, è il punto centrale di ogni discorso sul rapporto uomo-cane.
Il cane è una persona. Questo, io credo, è il punto centrale di ogni discorso sul rapporto uomo-cane.
È questo il punto: la cattiveria. Gli uomini sono cattivi. Gli animali no, non lo sono mai.Se e quando uccidono, gli animali, lo fanno per ragioni profonde, vitali. Uccidono per sfamarsi, per difendersi. Per sopravvivere.Gli uomini quasi mai si limitano ad uccidere. Ammazzano. Non so se vi è chiara la differenza. Non è una questione di sfumature. È una questione di crudeltà. E mancanza di necessità.Mentre per gli animali uccidere è ineluttabile, per gli uomini spesso è inutile. Eppure lo fanno. Ammazzano per il gusto di ammazzare, e così facendo offendono il loro essere uomini, calpestano l’intelligenza che gli è stata data per guidare i loro pensieri e le loro azioni e prevalere sull’istinto bestiale.Quando ci si mette, l’uomo sa essere più bestia di tutte le bestie.
Mi piace osservare un cigno che si specchia nel lago, ascoltando il vento che ti accarezza i capelli.
Si amano gli animali, più che per i loro pregi, per i difetti dell’uomo.
Dio creò il cane per donare fedeltà e sincerità alla razza umana.
Quando maltratti gli animali pensa sempre che nessuno di loro distruggerà mai il pianeta… tu sì!
Tutti gli animali sono eguali, ma alcuni sono più eguali di altri.
È questo il punto: la cattiveria. Gli uomini sono cattivi. Gli animali no, non lo sono mai.Se e quando uccidono, gli animali, lo fanno per ragioni profonde, vitali. Uccidono per sfamarsi, per difendersi. Per sopravvivere.Gli uomini quasi mai si limitano ad uccidere. Ammazzano. Non so se vi è chiara la differenza. Non è una questione di sfumature. È una questione di crudeltà. E mancanza di necessità.Mentre per gli animali uccidere è ineluttabile, per gli uomini spesso è inutile. Eppure lo fanno. Ammazzano per il gusto di ammazzare, e così facendo offendono il loro essere uomini, calpestano l’intelligenza che gli è stata data per guidare i loro pensieri e le loro azioni e prevalere sull’istinto bestiale.Quando ci si mette, l’uomo sa essere più bestia di tutte le bestie.
Mi piace osservare un cigno che si specchia nel lago, ascoltando il vento che ti accarezza i capelli.
Si amano gli animali, più che per i loro pregi, per i difetti dell’uomo.
Dio creò il cane per donare fedeltà e sincerità alla razza umana.
Quando maltratti gli animali pensa sempre che nessuno di loro distruggerà mai il pianeta… tu sì!
Tutti gli animali sono eguali, ma alcuni sono più eguali di altri.
È questo il punto: la cattiveria. Gli uomini sono cattivi. Gli animali no, non lo sono mai.Se e quando uccidono, gli animali, lo fanno per ragioni profonde, vitali. Uccidono per sfamarsi, per difendersi. Per sopravvivere.Gli uomini quasi mai si limitano ad uccidere. Ammazzano. Non so se vi è chiara la differenza. Non è una questione di sfumature. È una questione di crudeltà. E mancanza di necessità.Mentre per gli animali uccidere è ineluttabile, per gli uomini spesso è inutile. Eppure lo fanno. Ammazzano per il gusto di ammazzare, e così facendo offendono il loro essere uomini, calpestano l’intelligenza che gli è stata data per guidare i loro pensieri e le loro azioni e prevalere sull’istinto bestiale.Quando ci si mette, l’uomo sa essere più bestia di tutte le bestie.
Mi piace osservare un cigno che si specchia nel lago, ascoltando il vento che ti accarezza i capelli.
Si amano gli animali, più che per i loro pregi, per i difetti dell’uomo.
Dio creò il cane per donare fedeltà e sincerità alla razza umana.
Quando maltratti gli animali pensa sempre che nessuno di loro distruggerà mai il pianeta… tu sì!
Tutti gli animali sono eguali, ma alcuni sono più eguali di altri.