Anna Maria Chiapparo – Frasi su animali
Facciamo cortei per la pace, striscioni e bandiere e poi perché allontaniamo dalle città i colombi? Non erano questi il vero simbolo della pace?
Facciamo cortei per la pace, striscioni e bandiere e poi perché allontaniamo dalle città i colombi? Non erano questi il vero simbolo della pace?
C’era un cane alla fermata del l’autobus era basso nero, aveva una malattia “leccata”, ma non per questo non era fiero dell’ultima parte di pelo che gli era rimasta. Certo era un cane di razza, aveva sul muso una striscia bianca dritta come una linea pedonale. Il suo sguardo attraversava la strada, sembrava desideroso di raggiungere l’altro capo, le sue orecchie da cucciolo ascoltare il cinguettio di qualche passerotto su un ramo come fosse una ninna nanna. Se ne stava là disteso mai stanco di aspettare, un padrone invisibile scendere dal bus, nella convinzione che da lì ne sarebbe scesa la sua carezza.
Si chiamano “animali”, ma di animale non hanno molto, ne ho tenuto vicino uno per anni e mi sono accorto di quanto siano capaci di dare senza chiedere mai.
Il gatto vive solo, non ha alcun bisogno di società ed obbedisce solo quando lo decide…
La tua passeggiata nel bosco potrebbe essere la fine per un formicaio, ma evita di distruggere un mondo che non capisci. Devi solo fare un piccolo passo in più sul tuo sentiero e, stasera, una formica operaia tornerà a casa dalla sua famiglia.
Gli animali non sono affatto né più deboli né più indifesi dell’uomo, hanno solo bisogno della sua voce per poter dire no al disprezzo e alle crudeltà con cui sono trattati da certi umani che, in verità, di umano nulla hanno.
Io amo i miei cani, non perché sono i nostri fedeli amici, ma perché sono una parte di me e, ognuno di loro mi ha insegnato il vero valore della vita. L’amore assoluto.