Emilio Betti – Frasi in Latino
Sensus non est inferendus, sen efferendus.Il senso non va imposto, esso va tirato fuori.
Sensus non est inferendus, sen efferendus.Il senso non va imposto, esso va tirato fuori.
Rustica progenia, semper villana fuit.Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo.
Necesse est multos timeat quem multi timent.Deve temere molti chi molti temono.
Non sunt nova veteribus substituenda, sed perpetuo iungenda foedere.Non sostituiamo subito le cose nuove con quelle vecchie, ma aggiungiamole poco alla volta con cognizione.
Ab ovo.Dall’inizio.
Peras imposuit Iuppiter nobis duas:propriis repletam vitiis post tergum dedit,alienis ante pectus suspendit gravem.Hac re videre nostra mala non possumus:alii simul delinquunt, censores sumus.Giove ci impose due bisacce:ci mise dietro quella piena dei nostri difetti,e, davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri.Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti,e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli.
Quot homines tot sententiae.Quanti uomini, altrettanti giudizi.
Rustica progenia, semper villana fuit.Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo.
Necesse est multos timeat quem multi timent.Deve temere molti chi molti temono.
Non sunt nova veteribus substituenda, sed perpetuo iungenda foedere.Non sostituiamo subito le cose nuove con quelle vecchie, ma aggiungiamole poco alla volta con cognizione.
Ab ovo.Dall’inizio.
Peras imposuit Iuppiter nobis duas:propriis repletam vitiis post tergum dedit,alienis ante pectus suspendit gravem.Hac re videre nostra mala non possumus:alii simul delinquunt, censores sumus.Giove ci impose due bisacce:ci mise dietro quella piena dei nostri difetti,e, davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri.Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti,e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli.
Quot homines tot sententiae.Quanti uomini, altrettanti giudizi.
Rustica progenia, semper villana fuit.Colui che discese da stirpe rustica, rimase sempre un rozzo.
Necesse est multos timeat quem multi timent.Deve temere molti chi molti temono.
Non sunt nova veteribus substituenda, sed perpetuo iungenda foedere.Non sostituiamo subito le cose nuove con quelle vecchie, ma aggiungiamole poco alla volta con cognizione.
Ab ovo.Dall’inizio.
Peras imposuit Iuppiter nobis duas:propriis repletam vitiis post tergum dedit,alienis ante pectus suspendit gravem.Hac re videre nostra mala non possumus:alii simul delinquunt, censores sumus.Giove ci impose due bisacce:ci mise dietro quella piena dei nostri difetti,e, davanti, sul petto, quella con i difetti degli altri.Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti,e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli.
Quot homines tot sententiae.Quanti uomini, altrettanti giudizi.