Michelangelo Da Pisa – Frasi sulla Natura
La gara di egocentrismo tra peschi e mandorli nel fiorire a febbraio, nel dare un tocco di colore a questo grigio che respiro.
La gara di egocentrismo tra peschi e mandorli nel fiorire a febbraio, nel dare un tocco di colore a questo grigio che respiro.
Ci pensa il mare a perdonare i nostri inverni.
In un convento: il canto delle cicale, il cinguettio degli uccelli, il vento tra gli alberi. Questo si che è silenzio.
Il mare ha la stessa profondità dell’anima e anche tutti i chiaroscuri.
L’amore è clamore, l’odio è solo un episodio.
Un uomo informato è un uomo da temere, ecco perché la società ci vuole ignoranti e distratti dal futile. Chi ha cognizione è un’impercettibile ma inesorabile crepa nel sistema.
Al seme che non vuoi proliferare, basta semplicemente non pensare.La terra conosce il suo dovere, quel che non beve ha vita breve.