Debora De Lorenzi – Frasi sulla Natura
Una che sogna uragani non può vivere di rugiada.
Una che sogna uragani non può vivere di rugiada.
Persino l’aria è in apnea quando si posa sulla superficie terreste, ma se scaraventata nelle profondità della Terra, l’apnea cede il posto all’asfissia.
Il male crollerà insieme alle sue maschere, a causa di esse, spirito azzurro che estrae e di cui si fa per arricchirsi e fortificarsi, se non comincia a vedere le sue intenzioni per quello che sono realmente, le brame di controllo per pura avidità.
La natura è un laboratorio dove tutto appare perfetto, quando l’uomo ci ha messo piede lo ha reso grande ma immensamnete caotico.
Le primule viola e le rondini in cielo sono sinonimi di primavera.
Una grandissima parte di quello che noi chiamiamo naturale, non è; anzi è piuttosto artificiale: come a dire, i campi lavorati, gli alberi e le altre piante educate e disposte in ordine, i fiumi stretti infra certi termini e indirizzati a certo corso, e cose simili, non hanno quello stato né quella sembianza che avrebbero naturalmente. In modo che la vista di ogni paese abitato da qualunque generazione di uomini civili, eziandio non considerando le città, e gli altri luoghi dove gli uomini si riducono a stare insieme; è cosa artificiata, e diversa molto da quella che sarebbe in natura.
Si sente già nell’aria il profumo della primavera, quel profumo caratteristico, quell’aria che esprime e il venticello che ci avvolge, il calore del timido sole, e nei prati spunta qualche fiorellino qua e la, qualche gemma e tanto altro ancora, e il cuore si riempie di gioia e di festa.