Giacomo Leopardi – Frasi sulla Natura
Che fai tu, Luna in ciel? Dimmi che fai, silenziosa Luna?
Che fai tu, Luna in ciel? Dimmi che fai, silenziosa Luna?
È nel silenzio che parla la musica della natura.
I fiori ci mettono tanto a sbocciare, nascono da rami che hanno sopportato gelo e pioggia, ma una volta che accade sono bellissimi. Questo ci insegna che ogni cosa ha il proprio tempo, che serve tanta pazienza, ma che soprattutto il gelo e la pioggia non portano via la forza e la bellezza della vita.
Le perle più belle e più rare si celano ancora nel mare.
La donna è nata, quando ogni cosa ebbe inizio, affinché l’uomo, grazie alla sua bellezza, ammirasse ciò che di più bello potesse esistere al mondo. Essendo la natura ignota e incomprensibile all’uomo così sua figlia ereditò la sua perfezione. Ed è nata per far sì che l’uomo comprenda quanto sia arduo superare le avversità. Cosicché avendola raggiunta apprezzi ogni sua sfumatura e si riconosca fortunato di averla sognata per un istante.
L’uomo è l’unico essere vivente insoddisfatto della sua natura.
A chi natura non diede l’ingegno, nulla gli giova studiare.