Walter Di Gemma – Guerra & Pace
Finché ci addosseremo gli errori dei padri e non spezzeremo le catene d’odio ma anzi, continueremo ad alimentare i livori e le offese con il desiderio di vendetta, non ci sarà mai pace.
Finché ci addosseremo gli errori dei padri e non spezzeremo le catene d’odio ma anzi, continueremo ad alimentare i livori e le offese con il desiderio di vendetta, non ci sarà mai pace.
Si vive la vita con assoluta indifferenza, e mai nessuno si domanda perché la gente muore.
Non è la divisa che fa l’uomo ma bensì è l’uomo che fa la divisa.
La pace è meravigliosa.
Come si può avere il senso dello stato in uno stato che fa senso?
I parassiti sono soliti dare dell’egoista a chi si accorge di loro e non è…
Sono un inguaribile allergico alle ingiustizie, ma non sono nato per diventare un eroe morto. Fuori dalla bara riesco, non solo a combattere in memoria dei morti, ma addirittura e soprattutto per la vita dei vivi, tra i quali anch’io mi annovero.
Si vive la vita con assoluta indifferenza, e mai nessuno si domanda perché la gente muore.
Non è la divisa che fa l’uomo ma bensì è l’uomo che fa la divisa.
La pace è meravigliosa.
Come si può avere il senso dello stato in uno stato che fa senso?
I parassiti sono soliti dare dell’egoista a chi si accorge di loro e non è…
Sono un inguaribile allergico alle ingiustizie, ma non sono nato per diventare un eroe morto. Fuori dalla bara riesco, non solo a combattere in memoria dei morti, ma addirittura e soprattutto per la vita dei vivi, tra i quali anch’io mi annovero.
Si vive la vita con assoluta indifferenza, e mai nessuno si domanda perché la gente muore.
Non è la divisa che fa l’uomo ma bensì è l’uomo che fa la divisa.
La pace è meravigliosa.
Come si può avere il senso dello stato in uno stato che fa senso?
I parassiti sono soliti dare dell’egoista a chi si accorge di loro e non è…
Sono un inguaribile allergico alle ingiustizie, ma non sono nato per diventare un eroe morto. Fuori dalla bara riesco, non solo a combattere in memoria dei morti, ma addirittura e soprattutto per la vita dei vivi, tra i quali anch’io mi annovero.