Cesare Marchi – Frasi sull’Italia e gli Italiani
[L’italiano] Ama le battute di spirito, ma a carico degli altri. Sale sempre sul carro del vincitore, ma è prontissimo a scendere in corsa, se si accorge di avere sbagliato carro.
[L’italiano] Ama le battute di spirito, ma a carico degli altri. Sale sempre sul carro del vincitore, ma è prontissimo a scendere in corsa, se si accorge di avere sbagliato carro.
La parte della mente che gli italiani applicano per capire l’economia, ossia la circonvoluzione del cervello dove si riflettono le chiacchiere dei giornali, è tra le più malmesse. I pregiudizi vi s’avvinghiano tra pochi fatti, composti spesso di verità scadute.
La “democrazia” in Italia è nata dall’incontro fra un branco di pecore ed un branco di lupi.
Tieni presente che l’Italia ha una sola malattia: gli italiani.
La città era là, ferma, immobile nell’oscurità della notte. Sembrava pure graziosa ai miei occhi stanchi, ma si sa, quella nebbia buia e scura che ricopriva Agrigento nascondeva e dissolveva nel nulla tutti i suoi mali mostrando soltanto il meglio di sé.
Ogni centesimo è ben speso per una Ferrari, semplicemente per la sua storia. Figuriamoci per il resto.
Troppo facile parlare stando al di là del muro, in un campo reso fertile da coloro che oggi grazie a voi non hanno quasi più niente, costretti a sopravvivere in una lotta tra poveri. Soluzioni per ridare dignità a Paese e popolo ce ne sono tante, coloro che avrebbero il coraggio di farlo non hanno potere e chi ha il potere, per interesse non intende farlo. Per questo quel muro aumenta la sua altezza ogni giorno di più.