Jerome David Salinger – Libri
Mi saprebbe dire per caso dove vanno le anitre quando il lago gela? Lo sa, per caso?
Mi saprebbe dire per caso dove vanno le anitre quando il lago gela? Lo sa, per caso?
Così erano sempre andate le cose: più l’uomo imparava, più si rendeva conto di non sapere.
I grandi scrittori sono in continuo aumento. Quelli che scarseggiano sono gli scrittori.
In un libro le parole volano, come libere farfalle, nel cielo dell’immaginazione.
Uno si costruisce grandi storie, questo è il fatto, e può andare avanti anni a crederci, non importa quanto pazze sono, e inverosimili, se le porta addosso, e basta. Si è anche felici, di cose del genere. Felici. E potrebbero non finire mai. Poi, un giorno, succede che si rompe qualcosa, nel cuore del gran marchingegno fantastico, tac, senza nessuna ragione, si rompe d’improvviso e tu rimani lì, senza capire come mai tutta quella favolosa storia non ce l’hai più addosso, ma davanti, come fosse la follia di un altro, e quell’altro sei tu.(da “Oceano Mare”)
Ognuno di noi è il libro/favola della propria vita e non possiamo chiuderlo, bensì dobbiamo aprirlo, scriverlo e continuare a leggerlo senza fermarci mai perché l’inchiostro non finirà mai ma le pagine si e solo allora scopriremo la favola.
Lasciatemi annaspare e poi affogare. Consideratelo un gesto di misericordia.
Così erano sempre andate le cose: più l’uomo imparava, più si rendeva conto di non sapere.
I grandi scrittori sono in continuo aumento. Quelli che scarseggiano sono gli scrittori.
In un libro le parole volano, come libere farfalle, nel cielo dell’immaginazione.
Uno si costruisce grandi storie, questo è il fatto, e può andare avanti anni a crederci, non importa quanto pazze sono, e inverosimili, se le porta addosso, e basta. Si è anche felici, di cose del genere. Felici. E potrebbero non finire mai. Poi, un giorno, succede che si rompe qualcosa, nel cuore del gran marchingegno fantastico, tac, senza nessuna ragione, si rompe d’improvviso e tu rimani lì, senza capire come mai tutta quella favolosa storia non ce l’hai più addosso, ma davanti, come fosse la follia di un altro, e quell’altro sei tu.(da “Oceano Mare”)
Ognuno di noi è il libro/favola della propria vita e non possiamo chiuderlo, bensì dobbiamo aprirlo, scriverlo e continuare a leggerlo senza fermarci mai perché l’inchiostro non finirà mai ma le pagine si e solo allora scopriremo la favola.
Lasciatemi annaspare e poi affogare. Consideratelo un gesto di misericordia.
Così erano sempre andate le cose: più l’uomo imparava, più si rendeva conto di non sapere.
I grandi scrittori sono in continuo aumento. Quelli che scarseggiano sono gli scrittori.
In un libro le parole volano, come libere farfalle, nel cielo dell’immaginazione.
Uno si costruisce grandi storie, questo è il fatto, e può andare avanti anni a crederci, non importa quanto pazze sono, e inverosimili, se le porta addosso, e basta. Si è anche felici, di cose del genere. Felici. E potrebbero non finire mai. Poi, un giorno, succede che si rompe qualcosa, nel cuore del gran marchingegno fantastico, tac, senza nessuna ragione, si rompe d’improvviso e tu rimani lì, senza capire come mai tutta quella favolosa storia non ce l’hai più addosso, ma davanti, come fosse la follia di un altro, e quell’altro sei tu.(da “Oceano Mare”)
Ognuno di noi è il libro/favola della propria vita e non possiamo chiuderlo, bensì dobbiamo aprirlo, scriverlo e continuare a leggerlo senza fermarci mai perché l’inchiostro non finirà mai ma le pagine si e solo allora scopriremo la favola.
Lasciatemi annaspare e poi affogare. Consideratelo un gesto di misericordia.