Stephenie Meyer – Libri
Di fronte a un assassino sei coraggiosa come un leone, ma basta che qualcuno parli di ballare…
Di fronte a un assassino sei coraggiosa come un leone, ma basta che qualcuno parli di ballare…
Dal piano di sopra, un rumore nuovo. L’unico che potesse toccarmi in quell’istante infinito.Un palpitare…
Il passato è una terra straniera, dove le cose vanno diversamente; ma perché il passato è così diverso dal futuro?Perché ricoriamo il passato, ma non il futuro?
Le storie sono come ragni, con lunghe zampe, e sono come le ragnatele in cui l’uomo finisce aggrovigliato, ma che se le guardi sotto una foglia, nella rugiada del mattino, sembrano tanto belle con quel modo elegante di collegarsi una all’altra, strette strette.
Io sono come te. Anche tu non ami, altrimenti come potresti fare dell’amore un’arte? Forse le persone come noi non possono amare. Lo possono gli uomini-bambini: questo è il loro segreto.
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.
Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato.
Dal piano di sopra, un rumore nuovo. L’unico che potesse toccarmi in quell’istante infinito.Un palpitare…
Il passato è una terra straniera, dove le cose vanno diversamente; ma perché il passato è così diverso dal futuro?Perché ricoriamo il passato, ma non il futuro?
Le storie sono come ragni, con lunghe zampe, e sono come le ragnatele in cui l’uomo finisce aggrovigliato, ma che se le guardi sotto una foglia, nella rugiada del mattino, sembrano tanto belle con quel modo elegante di collegarsi una all’altra, strette strette.
Io sono come te. Anche tu non ami, altrimenti come potresti fare dell’amore un’arte? Forse le persone come noi non possono amare. Lo possono gli uomini-bambini: questo è il loro segreto.
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.
Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato.
Dal piano di sopra, un rumore nuovo. L’unico che potesse toccarmi in quell’istante infinito.Un palpitare…
Il passato è una terra straniera, dove le cose vanno diversamente; ma perché il passato è così diverso dal futuro?Perché ricoriamo il passato, ma non il futuro?
Le storie sono come ragni, con lunghe zampe, e sono come le ragnatele in cui l’uomo finisce aggrovigliato, ma che se le guardi sotto una foglia, nella rugiada del mattino, sembrano tanto belle con quel modo elegante di collegarsi una all’altra, strette strette.
Io sono come te. Anche tu non ami, altrimenti come potresti fare dell’amore un’arte? Forse le persone come noi non possono amare. Lo possono gli uomini-bambini: questo è il loro segreto.
Sono i libri che un uomo legge, quelli che lo accusano maggiormente.
Uno scrittore professionista è un dilettante che non ha mollato.