Anonimo – Luoghi comuni
Bisogna dividere nettamente i problemi privati da quelli di lavoro.
Bisogna dividere nettamente i problemi privati da quelli di lavoro.
E ci darà la radice.
Non dispiacerti di cose di cui non hai colpa. È chi ha colpa che deve dispiacersi. E forse alla fine è giusto che chi in realtà non ti merita, tu creda non ti ami. Vero o no che sia.
Carità e amore danno gioia al cuore.
Il prossimo è la nostra estensione: il rapporto che abbiamo con lui rivela la relazione che abbiamo con noi stessi.
Nell’ansia di capire, si finisce spesso per ricorre alla spiegazione più semplice e ovvia, e a incasellare tutto in schemi già esistenti, rischiando così di perdere la piccole ma preziosissime sfumature che potrebbero fare la differenza. A volte anche una differenza enorme.
Il fatalismo è indispensabile nella scienza storica per spiegare gli avvenimenti privi di senso (vale a dire dei quali non comprendiamo il perché).