Mirko Badiale – Musica
Oggi gli uomini sui quaranta sono come la musica: fermi negli anni ottanta.
Oggi gli uomini sui quaranta sono come la musica: fermi negli anni ottanta.
Un bambino è il più vano tentativo compiuto dagli uomini per cercare di migliorarsi.
La modestia: l’eroismo della vanità.
La musica si eleva dove l’anima si ferma e ascolta per raggiungerla.
Ci sono lussi che anche i poveri possono permettersi, le lacrime per esempio.
Oh dolce musa che dimori nel mio core, con le tue dolci note mi liberi dal rumore. Fà che dal mio cor si mostri l’ardore, fa che dal mio canto si oda l’amore!
Se, come quasi sempre accade, la musica sembra esprimere qualcosa, questa è soltanto un’illusione.
Un bambino è il più vano tentativo compiuto dagli uomini per cercare di migliorarsi.
La modestia: l’eroismo della vanità.
La musica si eleva dove l’anima si ferma e ascolta per raggiungerla.
Ci sono lussi che anche i poveri possono permettersi, le lacrime per esempio.
Oh dolce musa che dimori nel mio core, con le tue dolci note mi liberi dal rumore. Fà che dal mio cor si mostri l’ardore, fa che dal mio canto si oda l’amore!
Se, come quasi sempre accade, la musica sembra esprimere qualcosa, questa è soltanto un’illusione.
Un bambino è il più vano tentativo compiuto dagli uomini per cercare di migliorarsi.
La modestia: l’eroismo della vanità.
La musica si eleva dove l’anima si ferma e ascolta per raggiungerla.
Ci sono lussi che anche i poveri possono permettersi, le lacrime per esempio.
Oh dolce musa che dimori nel mio core, con le tue dolci note mi liberi dal rumore. Fà che dal mio cor si mostri l’ardore, fa che dal mio canto si oda l’amore!
Se, come quasi sempre accade, la musica sembra esprimere qualcosa, questa è soltanto un’illusione.