Domenica Borghese – Musica
Non tutti abbiamo lo stesso concetto di cosa sia “una bella canzone”, esattamente come chi dice di conoscere il vero senso dell’amore ma poi tradisce.
Non tutti abbiamo lo stesso concetto di cosa sia “una bella canzone”, esattamente come chi dice di conoscere il vero senso dell’amore ma poi tradisce.
Anche le parole possono elevarsi ad arte. Succede quando la musica ne diventa parte.
Avete presente il detto: “Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”? Dio ha creato la donna come aiuto per l’uomo ed è Lui che per primo ci Ha “battezzate” in questo importante ruolo sin dall’inizio della creazione.Per Gesù è stata di certo una grande donna Sua Mamma, Maria, e lo è stata anche per Dio che l’Ha scelta tra le donne per divenire Madre di nostro Signore e sposa di San Giuseppe, altro uomo giusto scelto tra gli uomini per divenire Padre putativo di Gesù. E Gesù? Beh, Lui sappiamo e abbiamo la certezza nel cuore attraverso la fede, che è diventato ed è Grandissimo! Gesù stesso Ha dato importanza alle donne, andando contro la cultura di quel tempo e alla Sua Resurrezione Ha detto a Maria di Magdala di avvisare gli Apostoli che Egli è Risorto da morte.Cari uomini, ma anche dedicato a noi donne che spesso non sappiamo apprezzarci né rispettarci tra noi, imparate, e impariamo, a rispettare le donne, qualunque sia il loro ruolo nella vita, siano esse madri, sorelle, nonne, zie, cugine, fidanzate, mogli, figlie, colleghe di lavoro, suore o semplicemente delle amiche. Una donna saggia che ha timor di Dio, saprà di certo ascoltare, consigliare, aiutare a trovare una soluzione insieme, ed essere capace di Amare veramente, quell’Amore inteso nel significato più alto e profondo che si traduce in Agape.
La musica per me è quella cosa che serve solo a rigirare il coltello nella piaga.
Note che si intrecciano nell’aria, volano lontane, poi si ritrovano, si uniscono e si lasciano fino a trovarsi d’improvviso d’accordo per dar piacere all’anima.
C’è chi dell’amore ha sete, c’è chi non ci crede o temedi cambiare le abitudini.Di ironica abitudine l’amore è un contrattempo a voltevirgola banale illogica.
Noi non siamo lontani, ci incontriamo sulle strade del Signore che sono straordinarie! La distanza viene cancellata da una preghiera.