Fryderyk Chopin – Musica
Tutta la teoria dello stile riposa sull’analogia della musica col linguaggio parlato, sulla necessità di separare le differenti frasi, di punteggiare e di dare gradazione alla forza ed alla celerità dei suoni.
Tutta la teoria dello stile riposa sull’analogia della musica col linguaggio parlato, sulla necessità di separare le differenti frasi, di punteggiare e di dare gradazione alla forza ed alla celerità dei suoni.
La musica nasce da sé, basta darle gli accordi giusti. Noi.
Nei tuoi occhi vedo le stelle, e non ricordavo fossero così belle, e l’universo in confronto, mi appare vuoto.
La musica è quell’arte che trasforma in realtà’ concreta l’astrattezza dei sentimenti.
Che cos’è la musica per me? È l’ossigeno della mia anima, non saprei vivere senza entrambe.
Capita a volte di sentire visceralmente l’esigenza di ascoltare la propria canzone preferita perché le parole che vengono cantate sono le stesse che si ha paura di pronunciare.
A volte, ascoltando la musica, ti senti cosi libera e felice, che se chiudi gli occhi, ti sembra di rifiorire.