Emma Marrone – Personaggi famosi
Sembro forte ma dietro la corazza sono fragile.
Sembro forte ma dietro la corazza sono fragile.
Bella signora che mi lusinghi citando a memoria le mie canzoni, il tuo divano è troppo stretto perché io mi faccia delle illusioni.
Non bisogna mai ritornare dove si è stati felici.
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno. Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani. Quando l’acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro. Quando l’uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Non vivo per me, ma per la generazione che verrà.
I giorni degli affanni son finiti; lascia il vivace orgoglio del tuo corpo sotto l’erba e il trifoglio […] conduci tutta quella bellezza dolorosa al profumato abbraccio della quercia.
I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a quelli veri.
Bella signora che mi lusinghi citando a memoria le mie canzoni, il tuo divano è troppo stretto perché io mi faccia delle illusioni.
Non bisogna mai ritornare dove si è stati felici.
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno. Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani. Quando l’acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro. Quando l’uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Non vivo per me, ma per la generazione che verrà.
I giorni degli affanni son finiti; lascia il vivace orgoglio del tuo corpo sotto l’erba e il trifoglio […] conduci tutta quella bellezza dolorosa al profumato abbraccio della quercia.
I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a quelli veri.
Bella signora che mi lusinghi citando a memoria le mie canzoni, il tuo divano è troppo stretto perché io mi faccia delle illusioni.
Non bisogna mai ritornare dove si è stati felici.
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno. Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani. Quando l’acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro. Quando l’uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Non vivo per me, ma per la generazione che verrà.
I giorni degli affanni son finiti; lascia il vivace orgoglio del tuo corpo sotto l’erba e il trifoglio […] conduci tutta quella bellezza dolorosa al profumato abbraccio della quercia.
I pregi della posizione sociale, della nascita, sia pure regale, della ricchezza e simili stanno agli autentici pregi personali, il grande spirito o il grande cuore, come i re da palcoscenico stanno a quelli veri.