Samuel Johnson – Personaggi famosi
Le promesse, le grandi promesse, sono l’anima della pubblicità.
Le promesse, le grandi promesse, sono l’anima della pubblicità.
Io combatto contro il più immane dei mostri, contro il più avido dei prepotenti, contro il massimo distruttore della felicità umana, contro il temibile esercito di sua maestà l’ignoranza.
L’ha detto pure Voltaire: “Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo!” e così devono proprio aver pensato anche i nostri antenati.
L’ebbrezza della rabbia, come quella del vino, ci mostra agli altri, ma ci nasconde a noi stessi. Noi danneggiamo la nostra stessa causa nell’opinione del mondo quando la difendiamo troppo appassionatamente.
In genere è meglio palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è la saggezza, la seconda vanità.
È un nome totalmente ridicolo, non ha significato, crea confusione e non ha dignità – e io credo che il mio umorismo abbia dignità.
Uno dei mali dell’umanità è la stupidità, e un male ancora più grande è esserne consapevoli.
Io combatto contro il più immane dei mostri, contro il più avido dei prepotenti, contro il massimo distruttore della felicità umana, contro il temibile esercito di sua maestà l’ignoranza.
L’ha detto pure Voltaire: “Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo!” e così devono proprio aver pensato anche i nostri antenati.
L’ebbrezza della rabbia, come quella del vino, ci mostra agli altri, ma ci nasconde a noi stessi. Noi danneggiamo la nostra stessa causa nell’opinione del mondo quando la difendiamo troppo appassionatamente.
In genere è meglio palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è la saggezza, la seconda vanità.
È un nome totalmente ridicolo, non ha significato, crea confusione e non ha dignità – e io credo che il mio umorismo abbia dignità.
Uno dei mali dell’umanità è la stupidità, e un male ancora più grande è esserne consapevoli.
Io combatto contro il più immane dei mostri, contro il più avido dei prepotenti, contro il massimo distruttore della felicità umana, contro il temibile esercito di sua maestà l’ignoranza.
L’ha detto pure Voltaire: “Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo!” e così devono proprio aver pensato anche i nostri antenati.
L’ebbrezza della rabbia, come quella del vino, ci mostra agli altri, ma ci nasconde a noi stessi. Noi danneggiamo la nostra stessa causa nell’opinione del mondo quando la difendiamo troppo appassionatamente.
In genere è meglio palesare la propria intelligenza con quello che si tace piuttosto che con quello che si dice. La prima alternativa è la saggezza, la seconda vanità.
È un nome totalmente ridicolo, non ha significato, crea confusione e non ha dignità – e io credo che il mio umorismo abbia dignità.
Uno dei mali dell’umanità è la stupidità, e un male ancora più grande è esserne consapevoli.