Riccardo Bacchelli – Personaggi famosi
Averle perse tutte, le speranze, gli dette la stessa pace che averle tutte intatte.
Averle perse tutte, le speranze, gli dette la stessa pace che averle tutte intatte.
Un pidocchio nella chioma della letteratura.
L’intelligenza è una categoria morale.
Sino al trono di Dio anciò mio cor gli accenti, Che in murmure tremendo Rispondono i torrenti, E dalla ferrea calma Delle notti profonde Palma battendo a palma Ogni morto risponde.
Se un tizio è sempre d’accordo con tutto quello che dici, o è uno scemo oppure sta per farti la pelle.
A me la vendetta, io farò ragione.
Basta ricordare ai giovani che il mondo esisteva già prima di loro e ricordare ai vecchi che il mondo esisterà anche dopo di loro.
Un pidocchio nella chioma della letteratura.
L’intelligenza è una categoria morale.
Sino al trono di Dio anciò mio cor gli accenti, Che in murmure tremendo Rispondono i torrenti, E dalla ferrea calma Delle notti profonde Palma battendo a palma Ogni morto risponde.
Se un tizio è sempre d’accordo con tutto quello che dici, o è uno scemo oppure sta per farti la pelle.
A me la vendetta, io farò ragione.
Basta ricordare ai giovani che il mondo esisteva già prima di loro e ricordare ai vecchi che il mondo esisterà anche dopo di loro.
Un pidocchio nella chioma della letteratura.
L’intelligenza è una categoria morale.
Sino al trono di Dio anciò mio cor gli accenti, Che in murmure tremendo Rispondono i torrenti, E dalla ferrea calma Delle notti profonde Palma battendo a palma Ogni morto risponde.
Se un tizio è sempre d’accordo con tutto quello che dici, o è uno scemo oppure sta per farti la pelle.
A me la vendetta, io farò ragione.
Basta ricordare ai giovani che il mondo esisteva già prima di loro e ricordare ai vecchi che il mondo esisterà anche dopo di loro.