Jim Morrison (James Douglas Morrison) – Personaggi famosi
C’é il sacro terrore della morte, ma la morte é un fatto naturale, credo che la morte sia un’amica dell’uomo, perché mette fine a quel grande dolore che é la vita.
C’é il sacro terrore della morte, ma la morte é un fatto naturale, credo che la morte sia un’amica dell’uomo, perché mette fine a quel grande dolore che é la vita.
Questa é la differenza fra un buon insegnante e uno di grande valore: il buon insegnante tira fuori il meglio dagli allievi, il grande insegnante prevede l’incapacità dello studente.
Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.
Il martello esiste solo perché c’è nel cervello di qualche filosofo la sua idea. Ora io prenderei questo martello e a questi pensatori romperei la testa, dopo tale operazione, essi non avrebbero più alcuna idea, ma il martello continuerebbe ad esistere.
E mi ricordo, tra l’altre, che nella Biblioteca Ambrosiana, datomi in mano dal bibliotecario non so più quale manoscritto autografo del Petrarca, da vero barbaro Allobrogo, lo buttai là, dicendo che non me n’importava nulla.
Se per mezzo dell’ipnosi lo spirito cosciente fosse indotto al sonno e fosse al tempo stesso risvegliata la sua parte subcosciente, il problema sarebbe risolto, le carceri della mente spalancherebbero le loro porte e i prigionieri ritornerebbero alla luce del sole.
Ho insegnato al Milan come si gioca al calcio.