Mauro Lanari – Religione
Il materialista ateo ha l’impagabile privilegio di non credere alla rianimazione e ai suoi correlati reparti medici.
Il materialista ateo ha l’impagabile privilegio di non credere alla rianimazione e ai suoi correlati reparti medici.
Dicono che alla fine Dio perdonerà tutti, ed è proprio lì il problema.
Sono agnostico, ma credo un po’ anche all’ateismo.
Dateci una religione che ci possa aiutare a vivere, perché non possiamo morire senza assistenza.
Se la fede e la preghiera aiutano, la preghiera “senza parole” aiuta maggiormente ad elevare questo nobile sentimento.
“… Indubbiamente il nostro credo è il risultato dell’ambiente che ci circonda. Vi sono coloro che vengono educati a negare Dio sin dall’infanzia e coloro che vengono educati a credere in Dio, com’è per la maggior parte di voi. Dunque formuliamo un concetto di Dio a seconda della nostra educazione… ovviamente dunque, fino a quando non comprendiamo il meccanismo del nostro pensiero, i fieri concetti di Dio non hanno nessun valore…”
Dove non c’è credo, non c’è bestemmia.
Dicono che alla fine Dio perdonerà tutti, ed è proprio lì il problema.
Sono agnostico, ma credo un po’ anche all’ateismo.
Dateci una religione che ci possa aiutare a vivere, perché non possiamo morire senza assistenza.
Se la fede e la preghiera aiutano, la preghiera “senza parole” aiuta maggiormente ad elevare questo nobile sentimento.
“… Indubbiamente il nostro credo è il risultato dell’ambiente che ci circonda. Vi sono coloro che vengono educati a negare Dio sin dall’infanzia e coloro che vengono educati a credere in Dio, com’è per la maggior parte di voi. Dunque formuliamo un concetto di Dio a seconda della nostra educazione… ovviamente dunque, fino a quando non comprendiamo il meccanismo del nostro pensiero, i fieri concetti di Dio non hanno nessun valore…”
Dove non c’è credo, non c’è bestemmia.
Dicono che alla fine Dio perdonerà tutti, ed è proprio lì il problema.
Sono agnostico, ma credo un po’ anche all’ateismo.
Dateci una religione che ci possa aiutare a vivere, perché non possiamo morire senza assistenza.
Se la fede e la preghiera aiutano, la preghiera “senza parole” aiuta maggiormente ad elevare questo nobile sentimento.
“… Indubbiamente il nostro credo è il risultato dell’ambiente che ci circonda. Vi sono coloro che vengono educati a negare Dio sin dall’infanzia e coloro che vengono educati a credere in Dio, com’è per la maggior parte di voi. Dunque formuliamo un concetto di Dio a seconda della nostra educazione… ovviamente dunque, fino a quando non comprendiamo il meccanismo del nostro pensiero, i fieri concetti di Dio non hanno nessun valore…”
Dove non c’è credo, non c’è bestemmia.