Gabriele Martufi – Religione
La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.
La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.
Ci vuole fede per credere in Dio. Ce ne vuole di più per credere nel caso.
Se un Dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel Dio: la miseria che l’uomo vi ha creato mi spezzerebbe il cuore.
La chiesa propone un Dio amabile ai credenti e, nell’attesa della sua venuta, ha adottato il Dio denaro. Una tipica multinazionale, pubblicizzata in tutto il mondo, che vende prodotti inutili all’uomo. Il passaggio da prodotto inutile a bisogno è il vero mistero della fede.
Io credo nel sole anche quando non brilla, io credo in Dio anche quando tace.
Gesù dichiara beati i poveri, cioè non felici in terra, ma più in profondità: come amati in modo unico da Dio.
Dio è, e non esiste. La Chiesa non c’è, e si vede.