Allan Kardec – Religione
Senza carità, nessuna salvezza.
Senza carità, nessuna salvezza.
Lo spirito religioso si adatta ad ogni nuova scoperta, dopo averla demonizzata di anatema. Rettifica, riscrive, reinterpreta. […] La logica clericale macina ogni contraddizione e annulla la rimozione di ieri, ormai inservibile, con nuove e più sofisticate rimozioni.
Quel predicare il bene dando per scontato il male.
I talenti sono meriti che Dio sceglie di donare senza merito.
Solo guardando davanti a noi potremo scoprire la presenza di Gesù.
Un bambino stava disegnando e l’insegnante gli disse: “è un disegno interessante, cosa rappresenta?”. “È un ritratto di Dio”. “Ma nessuno sa come sia fatto Dio”. “Quando avrò finito il disegno lo sapranno tutti”.
Il buddismo può essere una buona religione per il cristiano, ma certamente non per l’ateo.