Carlo Dossi – Religione
Anticamente migliaia di dei parevano pochi, oggi uno è di troppo.
Anticamente migliaia di dei parevano pochi, oggi uno è di troppo.
Grazie, Signore, perché tu metti nel mio cuore la gioia di lodarti.
Per evitare la seconda morte è sufficiente aver destinato proficuamente la propria esistenza alle necessità comuni.
Invece di sottolineare la “persecuzione” dei cristiani, si dovrebbe vedere cosa hanno fatto e fanno ai non cristiani.
Per amore di Dio si è disposti a qualunque cosa, anche a non entrare in chiesa.
Signore, illuminaci perché possiamo essere artefici di speranza.
Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti artificiali.
Grazie, Signore, perché tu metti nel mio cuore la gioia di lodarti.
Per evitare la seconda morte è sufficiente aver destinato proficuamente la propria esistenza alle necessità comuni.
Invece di sottolineare la “persecuzione” dei cristiani, si dovrebbe vedere cosa hanno fatto e fanno ai non cristiani.
Per amore di Dio si è disposti a qualunque cosa, anche a non entrare in chiesa.
Signore, illuminaci perché possiamo essere artefici di speranza.
Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti artificiali.
Grazie, Signore, perché tu metti nel mio cuore la gioia di lodarti.
Per evitare la seconda morte è sufficiente aver destinato proficuamente la propria esistenza alle necessità comuni.
Invece di sottolineare la “persecuzione” dei cristiani, si dovrebbe vedere cosa hanno fatto e fanno ai non cristiani.
Per amore di Dio si è disposti a qualunque cosa, anche a non entrare in chiesa.
Signore, illuminaci perché possiamo essere artefici di speranza.
Quando uno comincia a parlare di Dio, io non so di cosa parli, infatti le religioni, tutte, sono prodotti artificiali.