Giuseppe Bianchi – Ricchezza & Povertà
Quando si è poveri, si sogna di diventare ricchi. Quando si è ricchi, non si sogna più.
Quando si è poveri, si sogna di diventare ricchi. Quando si è ricchi, non si sogna più.
I soldi… i soldi… come dividono le persone, tutto si riduce a una melodia che fa un duraturo giro sotto mani che tengono strette monete d’oro… che quando cadono fanno il rumore di una caraffa di vino che si rompe lasciando solo parole vuote, che perdono tutta la loro magia, la loro intensità.
I poveri sono la terapia dei ricchi.
Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava.
Esistono soltanto due razze umane: i ricchi e i poveri; il resto è demagogia.
La gente ricca, in genere, ottiene anche quello che con il denaro non si può comprare.
Non ho nulla, ma la mia ricchezza sta nell’appartenermi.