Aristotele Onassis – Ricchezza & Povertà
Non bisogna correre dietro ai soldi; bisogna andargli incontro!
Non bisogna correre dietro ai soldi; bisogna andargli incontro!
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli, quella dei ricchi dai loro genitori.
Ormai elemosinare è diventato una necessità, vista la scarsa disponibilità nel dare. Le persone spendono parole belle ma, quando si tratta di dare, devi umiliarti e prostrare il cappello. Dovrebbe essere spontaneo, semplice, come le parole che spesso la gente dice con tanta facilità e semplicità.
Il denaro non da la felicità? Che cosa la da allora?
L’avarizia è vivere in miseria per la paura di vivere in miseria.
I ricchi non sono mai generosi. Se fossero generosi non sarebbero ricchi.
È meglio un povero dall’animo ricco che un ricco dall’animo povero.