Giacomo Mussati – Frasi Sagge
Una persona che crede di sapere tutto, alla fine, non sa di non sapere alcune cose.
Una persona che crede di sapere tutto, alla fine, non sa di non sapere alcune cose.
Non è nella ricchezza che si può trovare la felicità, non è nei gesti eclatanti che si trova l’amore, la vera essenza della vita è nella semplicità, in quella voglia estrema che ancora abbiamo nel Cuore di sorprenderci delle cose semplici, di come questo fiore abbia la forza di resistere li in mezzo all’asfalto. Se impareremo ad essere come quel fiore, le durezze e le asperità della vita ci faranno meno paura, e potremo regalare un sorriso in più alla persona che abbiamo nel cuore.
Si nasce imparando, si cresce per sapere e s’invecchia studiando. Alla fine la maggior parte di noi vorrebbe tornare all’ignoranza sposata con l’ingenuità.
Ciò che è freddo si scalda, ciò che è caldo si fredda, l’umido si secca, l’asciutto si inumidisce.
Se ti lasci andare non farai altro che apparecchiarti la prossima fregatura, che i buoni e gli ingenui non sopravvivono a lungo, ma il punto non è questo, il punto è che i buoni nella loro esistenza già breve sono anche costretti a soffrire.
Il più utile dei talenti è di non usare mai due parole quando una è sufficiente.
A volte la saggezza ti porta a lasciare correre, la morte a rispondere.
Non è nella ricchezza che si può trovare la felicità, non è nei gesti eclatanti che si trova l’amore, la vera essenza della vita è nella semplicità, in quella voglia estrema che ancora abbiamo nel Cuore di sorprenderci delle cose semplici, di come questo fiore abbia la forza di resistere li in mezzo all’asfalto. Se impareremo ad essere come quel fiore, le durezze e le asperità della vita ci faranno meno paura, e potremo regalare un sorriso in più alla persona che abbiamo nel cuore.
Si nasce imparando, si cresce per sapere e s’invecchia studiando. Alla fine la maggior parte di noi vorrebbe tornare all’ignoranza sposata con l’ingenuità.
Ciò che è freddo si scalda, ciò che è caldo si fredda, l’umido si secca, l’asciutto si inumidisce.
Se ti lasci andare non farai altro che apparecchiarti la prossima fregatura, che i buoni e gli ingenui non sopravvivono a lungo, ma il punto non è questo, il punto è che i buoni nella loro esistenza già breve sono anche costretti a soffrire.
Il più utile dei talenti è di non usare mai due parole quando una è sufficiente.
A volte la saggezza ti porta a lasciare correre, la morte a rispondere.
Non è nella ricchezza che si può trovare la felicità, non è nei gesti eclatanti che si trova l’amore, la vera essenza della vita è nella semplicità, in quella voglia estrema che ancora abbiamo nel Cuore di sorprenderci delle cose semplici, di come questo fiore abbia la forza di resistere li in mezzo all’asfalto. Se impareremo ad essere come quel fiore, le durezze e le asperità della vita ci faranno meno paura, e potremo regalare un sorriso in più alla persona che abbiamo nel cuore.
Si nasce imparando, si cresce per sapere e s’invecchia studiando. Alla fine la maggior parte di noi vorrebbe tornare all’ignoranza sposata con l’ingenuità.
Ciò che è freddo si scalda, ciò che è caldo si fredda, l’umido si secca, l’asciutto si inumidisce.
Se ti lasci andare non farai altro che apparecchiarti la prossima fregatura, che i buoni e gli ingenui non sopravvivono a lungo, ma il punto non è questo, il punto è che i buoni nella loro esistenza già breve sono anche costretti a soffrire.
Il più utile dei talenti è di non usare mai due parole quando una è sufficiente.
A volte la saggezza ti porta a lasciare correre, la morte a rispondere.