Alessandro Ammendola – Frasi Sagge
Chi cerca l’amore dove ci sono solo ricordi sta sprecando il suo tempo.
Chi cerca l’amore dove ci sono solo ricordi sta sprecando il suo tempo.
La saggezza risponde con un sorriso all’ignoranza.
Abbatti i muri, spezza le catene, rompi gli schemi, zittisci il silenzio. Solo così potrai essere un vincitore.
Io credo che nell’esercizio delle sue funzioni l’uomo debba esser assolutamente libero. Libero di mente e di spirito. Nell’anticamera del mio ufficio io depongo tutte le mie opinioni personali, i sentimenti, le debolezze umane ed entro nel tempio della civiltà a compiere la mia opera col cuore temprato all’oggettività! Allora io sento di portare il mio contributo alla grande opera di civiltà in pro dell’umanità. E in me parlanole sante istituzioni. Dico bene, eh?
L’audacia è la madre dell’orgoglio.
Il binomio chiaro-non chiaro equivale a considerare i termini come un chiaro “piccolo” /indefinito dentro una chiarezza che non si considera. Il piccolo si spiega tralasciando il grande che contiene quel microcosmo, che è anche il suo contrario, cioè l’uno, minore in abbondanza, è contenuto nell’altro e ne è l’esatto contrario, come nell’esempio presente, e può essere definito il contrario contenuto.
Sbagliando si impara è vero, ma è vero anche che sbagliando si insegna a perdonare.
La saggezza risponde con un sorriso all’ignoranza.
Abbatti i muri, spezza le catene, rompi gli schemi, zittisci il silenzio. Solo così potrai essere un vincitore.
Io credo che nell’esercizio delle sue funzioni l’uomo debba esser assolutamente libero. Libero di mente e di spirito. Nell’anticamera del mio ufficio io depongo tutte le mie opinioni personali, i sentimenti, le debolezze umane ed entro nel tempio della civiltà a compiere la mia opera col cuore temprato all’oggettività! Allora io sento di portare il mio contributo alla grande opera di civiltà in pro dell’umanità. E in me parlanole sante istituzioni. Dico bene, eh?
L’audacia è la madre dell’orgoglio.
Il binomio chiaro-non chiaro equivale a considerare i termini come un chiaro “piccolo” /indefinito dentro una chiarezza che non si considera. Il piccolo si spiega tralasciando il grande che contiene quel microcosmo, che è anche il suo contrario, cioè l’uno, minore in abbondanza, è contenuto nell’altro e ne è l’esatto contrario, come nell’esempio presente, e può essere definito il contrario contenuto.
Sbagliando si impara è vero, ma è vero anche che sbagliando si insegna a perdonare.
La saggezza risponde con un sorriso all’ignoranza.
Abbatti i muri, spezza le catene, rompi gli schemi, zittisci il silenzio. Solo così potrai essere un vincitore.
Io credo che nell’esercizio delle sue funzioni l’uomo debba esser assolutamente libero. Libero di mente e di spirito. Nell’anticamera del mio ufficio io depongo tutte le mie opinioni personali, i sentimenti, le debolezze umane ed entro nel tempio della civiltà a compiere la mia opera col cuore temprato all’oggettività! Allora io sento di portare il mio contributo alla grande opera di civiltà in pro dell’umanità. E in me parlanole sante istituzioni. Dico bene, eh?
L’audacia è la madre dell’orgoglio.
Il binomio chiaro-non chiaro equivale a considerare i termini come un chiaro “piccolo” /indefinito dentro una chiarezza che non si considera. Il piccolo si spiega tralasciando il grande che contiene quel microcosmo, che è anche il suo contrario, cioè l’uno, minore in abbondanza, è contenuto nell’altro e ne è l’esatto contrario, come nell’esempio presente, e può essere definito il contrario contenuto.
Sbagliando si impara è vero, ma è vero anche che sbagliando si insegna a perdonare.