Sara Tassone – Frasi Sagge
La pazienza è una virtù che insegna a saper aspettare quando non sappiamo decidere cosa fare.
La pazienza è una virtù che insegna a saper aspettare quando non sappiamo decidere cosa fare.
La saggezza è il completamento di se stessi e viene fuori quando l’equilibrio interiore trova un punto d’incontro con tutto ciò che è dentro la vita.
Nel silenzio del proprio tempo stanno nascoste le numerose chiavi, soluzioni di ogni rovente domanda. Solo chi della pazienza è padrone e della propria saggezza saprà trarre buona opinione, potrà del tempo estrarre la miglior soluzione. Essa con cautela dovrà essere colta per poi poter di essa trarre la bevanda dell’esperienza, e in seguito pazientemente aspettare e cercare nel tempo la prossima chiave. Ma mai dimenticare dovrai, che con domande sbagliate, le risposte giuste per sempre sigillate nel tempo resteranno e le risposte che troverai, soltanto all’ingenuità ti porteranno.
Il pensiero, la mente è la sua strada, il cuore il suo punto di ritorno o di non ritorno.
La vita è un incognita, ogni nuovo giorno è un incognita, l’importante è sfruttare al meglio quello che ci riserva.
Tutto va nella macina del tempo a sgretolare ciò che si è vissuto e creduto eterno.
Dove non c’è cultura, non ci può essere dialogo.
La saggezza è il completamento di se stessi e viene fuori quando l’equilibrio interiore trova un punto d’incontro con tutto ciò che è dentro la vita.
Nel silenzio del proprio tempo stanno nascoste le numerose chiavi, soluzioni di ogni rovente domanda. Solo chi della pazienza è padrone e della propria saggezza saprà trarre buona opinione, potrà del tempo estrarre la miglior soluzione. Essa con cautela dovrà essere colta per poi poter di essa trarre la bevanda dell’esperienza, e in seguito pazientemente aspettare e cercare nel tempo la prossima chiave. Ma mai dimenticare dovrai, che con domande sbagliate, le risposte giuste per sempre sigillate nel tempo resteranno e le risposte che troverai, soltanto all’ingenuità ti porteranno.
Il pensiero, la mente è la sua strada, il cuore il suo punto di ritorno o di non ritorno.
La vita è un incognita, ogni nuovo giorno è un incognita, l’importante è sfruttare al meglio quello che ci riserva.
Tutto va nella macina del tempo a sgretolare ciò che si è vissuto e creduto eterno.
Dove non c’è cultura, non ci può essere dialogo.
La saggezza è il completamento di se stessi e viene fuori quando l’equilibrio interiore trova un punto d’incontro con tutto ciò che è dentro la vita.
Nel silenzio del proprio tempo stanno nascoste le numerose chiavi, soluzioni di ogni rovente domanda. Solo chi della pazienza è padrone e della propria saggezza saprà trarre buona opinione, potrà del tempo estrarre la miglior soluzione. Essa con cautela dovrà essere colta per poi poter di essa trarre la bevanda dell’esperienza, e in seguito pazientemente aspettare e cercare nel tempo la prossima chiave. Ma mai dimenticare dovrai, che con domande sbagliate, le risposte giuste per sempre sigillate nel tempo resteranno e le risposte che troverai, soltanto all’ingenuità ti porteranno.
Il pensiero, la mente è la sua strada, il cuore il suo punto di ritorno o di non ritorno.
La vita è un incognita, ogni nuovo giorno è un incognita, l’importante è sfruttare al meglio quello che ci riserva.
Tutto va nella macina del tempo a sgretolare ciò che si è vissuto e creduto eterno.
Dove non c’è cultura, non ci può essere dialogo.