Silvia Nelli – Frasi Sagge
Ti dirò che ne è valsa la pena quando avrò visto che tutto ciò che mi hai promesso è diventato certezza.
Ti dirò che ne è valsa la pena quando avrò visto che tutto ciò che mi hai promesso è diventato certezza.
Ci incontriamo, ci conosciamo, ci separiamo e ci incontriamo di nuovo; questo è un percorso obbligato e immutabile nella vita di tutti noi.
L’uomo in sé avrebbe infinite capacità da sviluppare,ma il tempo a sua disposizione è insufficienteaffinché gli permetta di affinarle tutte,limitandosi a pochi.
Se seguirai la ragione abbastanza a lungo, essa ti condurrà invariabilmente a conclusioni contrarie alla ragione.
Il mondo che si vede piace a tutti. A nessuno piace ciò che non si vede (proprio perché non si vede) ma la verità è che ciò che non si vede è il nostro sostegno, ad esempio l’aria non si vede ma è proprio grazie ad essa che riusciamo a respirare.
Le cattiverie “gratuite” sono sempre “vendute” dalle persone “scontate”.
Siamo tutti dei ciechi dagli occhi sani.
Ci incontriamo, ci conosciamo, ci separiamo e ci incontriamo di nuovo; questo è un percorso obbligato e immutabile nella vita di tutti noi.
L’uomo in sé avrebbe infinite capacità da sviluppare,ma il tempo a sua disposizione è insufficienteaffinché gli permetta di affinarle tutte,limitandosi a pochi.
Se seguirai la ragione abbastanza a lungo, essa ti condurrà invariabilmente a conclusioni contrarie alla ragione.
Il mondo che si vede piace a tutti. A nessuno piace ciò che non si vede (proprio perché non si vede) ma la verità è che ciò che non si vede è il nostro sostegno, ad esempio l’aria non si vede ma è proprio grazie ad essa che riusciamo a respirare.
Le cattiverie “gratuite” sono sempre “vendute” dalle persone “scontate”.
Siamo tutti dei ciechi dagli occhi sani.
Ci incontriamo, ci conosciamo, ci separiamo e ci incontriamo di nuovo; questo è un percorso obbligato e immutabile nella vita di tutti noi.
L’uomo in sé avrebbe infinite capacità da sviluppare,ma il tempo a sua disposizione è insufficienteaffinché gli permetta di affinarle tutte,limitandosi a pochi.
Se seguirai la ragione abbastanza a lungo, essa ti condurrà invariabilmente a conclusioni contrarie alla ragione.
Il mondo che si vede piace a tutti. A nessuno piace ciò che non si vede (proprio perché non si vede) ma la verità è che ciò che non si vede è il nostro sostegno, ad esempio l’aria non si vede ma è proprio grazie ad essa che riusciamo a respirare.
Le cattiverie “gratuite” sono sempre “vendute” dalle persone “scontate”.
Siamo tutti dei ciechi dagli occhi sani.