Michelangelo Da Pisa – Frasi Sagge
L’urlo della prevaricazione ha un’eco imponente nella cassa di risonanza dell’ignoranza.
L’urlo della prevaricazione ha un’eco imponente nella cassa di risonanza dell’ignoranza.
Ogni sorpresa nasconde quel vel di delusione che non sempre viene colmato…
Viaggiare da “soli” è mentalmente difficile, lo ammetto! Permette di aprire la porta del tuo “io” più profondo, dando spazio ai tuoi pensieri. Capisci realmente chi sei. Tutto questo di darà la possibilità di tirare le somme e chiudere un bilancio, dandoti la possibilità di cambiare pagina e iniziare a scrivere un nuovo racconto della tua vita.Le “cose” che valgono, son quelle più difficili.
Ognuno di noi può sbagliare, perché sbagliare è umano! Ognuno di noi commette degli errori, quindi non stiamo li a puntare il dito mentre qualcuno inciampa o sbadatamente cade. Non giudichiamo gli altri. Chi siamo noi per farlo! “Nessuno”. Quello che ci gira in torno non è solo bianco o nero, la vita è fatta di tante sfaccettature, sta a noi saperle distinguere e con garbo accettarle senza giudicarle.
La forza di un uomo, la riconosci solo durante le sventure, quando invece di rimanere a terra, si alza e continua a combattere.
Il perdono è quanto di più difficile ci possa essere, ma è ciò che ci rende umani sopra ogni altra cosa.
I cattolici, sono molto poco osservanti e si gestiscono come vogliono, viva la libertà.
Ogni sorpresa nasconde quel vel di delusione che non sempre viene colmato…
Viaggiare da “soli” è mentalmente difficile, lo ammetto! Permette di aprire la porta del tuo “io” più profondo, dando spazio ai tuoi pensieri. Capisci realmente chi sei. Tutto questo di darà la possibilità di tirare le somme e chiudere un bilancio, dandoti la possibilità di cambiare pagina e iniziare a scrivere un nuovo racconto della tua vita.Le “cose” che valgono, son quelle più difficili.
Ognuno di noi può sbagliare, perché sbagliare è umano! Ognuno di noi commette degli errori, quindi non stiamo li a puntare il dito mentre qualcuno inciampa o sbadatamente cade. Non giudichiamo gli altri. Chi siamo noi per farlo! “Nessuno”. Quello che ci gira in torno non è solo bianco o nero, la vita è fatta di tante sfaccettature, sta a noi saperle distinguere e con garbo accettarle senza giudicarle.
La forza di un uomo, la riconosci solo durante le sventure, quando invece di rimanere a terra, si alza e continua a combattere.
Il perdono è quanto di più difficile ci possa essere, ma è ciò che ci rende umani sopra ogni altra cosa.
I cattolici, sono molto poco osservanti e si gestiscono come vogliono, viva la libertà.
Ogni sorpresa nasconde quel vel di delusione che non sempre viene colmato…
Viaggiare da “soli” è mentalmente difficile, lo ammetto! Permette di aprire la porta del tuo “io” più profondo, dando spazio ai tuoi pensieri. Capisci realmente chi sei. Tutto questo di darà la possibilità di tirare le somme e chiudere un bilancio, dandoti la possibilità di cambiare pagina e iniziare a scrivere un nuovo racconto della tua vita.Le “cose” che valgono, son quelle più difficili.
Ognuno di noi può sbagliare, perché sbagliare è umano! Ognuno di noi commette degli errori, quindi non stiamo li a puntare il dito mentre qualcuno inciampa o sbadatamente cade. Non giudichiamo gli altri. Chi siamo noi per farlo! “Nessuno”. Quello che ci gira in torno non è solo bianco o nero, la vita è fatta di tante sfaccettature, sta a noi saperle distinguere e con garbo accettarle senza giudicarle.
La forza di un uomo, la riconosci solo durante le sventure, quando invece di rimanere a terra, si alza e continua a combattere.
Il perdono è quanto di più difficile ci possa essere, ma è ciò che ci rende umani sopra ogni altra cosa.
I cattolici, sono molto poco osservanti e si gestiscono come vogliono, viva la libertà.