Patrizia Luzi – Frasi Sagge
Il tempo è talmente prezioso che non possiamo perderlo con gente inutile che ci circonda.
Il tempo è talmente prezioso che non possiamo perderlo con gente inutile che ci circonda.
L’unica cosa positiva dei tagli sono le cicatrici.Che ti ricorderanno per sempre chi sei stato e chi sei ora.
Il perdono beneficia colui che lo riceve, dona anche serenità a chi lo accorda.
Chi cerca la semplicità, ritroverà in se il fascino interiore.
Ora ho capito perché le persone diventano asociali: il valore della parola “amicizia” ora è…
La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.
Qualcuno con la “retorica” pesca molti pesci… ma non lo definirei pescatore.
L’unica cosa positiva dei tagli sono le cicatrici.Che ti ricorderanno per sempre chi sei stato e chi sei ora.
Il perdono beneficia colui che lo riceve, dona anche serenità a chi lo accorda.
Chi cerca la semplicità, ritroverà in se il fascino interiore.
Ora ho capito perché le persone diventano asociali: il valore della parola “amicizia” ora è…
La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.
Qualcuno con la “retorica” pesca molti pesci… ma non lo definirei pescatore.
L’unica cosa positiva dei tagli sono le cicatrici.Che ti ricorderanno per sempre chi sei stato e chi sei ora.
Il perdono beneficia colui che lo riceve, dona anche serenità a chi lo accorda.
Chi cerca la semplicità, ritroverà in se il fascino interiore.
Ora ho capito perché le persone diventano asociali: il valore della parola “amicizia” ora è…
La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.
Qualcuno con la “retorica” pesca molti pesci… ma non lo definirei pescatore.