Enrico Coraci – Frasi Sagge
Se pensi alla fine non potrai mai goderti l’inizio.
Se pensi alla fine non potrai mai goderti l’inizio.
Anche il massimo dell’onore e della gloria, e tanto potere da avere in mano le sorti di un regno, agli occhi di un vero saggio, sono solo vicende da formicaio.
Parla quando si deve tacere, taci quando sono i folli a parlare.
I sistemi puniscono ogni specie che sia tanto stolta da non andare d’accordo co la propria ecologia.
Rendersi consapevoli di un atteggiamento individuale è credere e osservare che nel “giusto” c’è sempre un po’ di “sbagliato” e viceversa; l’individualità vuol dire il non giudizio; vuol dire lasciar andare al Cosmo, agire e reagire sul momento non giudicando una persona o cosa ma accettandola e facendo di essa parte di un insieme.
Motto posato su una meridiana. Se c’è il sole trovi l’ora, se c’è la fede trovi la via.
Ciò che oggi abbiamo nella infinita conoscenza della vita appartiene al passato ed è parte di noi come il presente stesso, parlare del passato quindi è parte di noi che si riflette al presente e che prepara in qualunque modo il nostro cammino futuro.
Anche il massimo dell’onore e della gloria, e tanto potere da avere in mano le sorti di un regno, agli occhi di un vero saggio, sono solo vicende da formicaio.
Parla quando si deve tacere, taci quando sono i folli a parlare.
I sistemi puniscono ogni specie che sia tanto stolta da non andare d’accordo co la propria ecologia.
Rendersi consapevoli di un atteggiamento individuale è credere e osservare che nel “giusto” c’è sempre un po’ di “sbagliato” e viceversa; l’individualità vuol dire il non giudizio; vuol dire lasciar andare al Cosmo, agire e reagire sul momento non giudicando una persona o cosa ma accettandola e facendo di essa parte di un insieme.
Motto posato su una meridiana. Se c’è il sole trovi l’ora, se c’è la fede trovi la via.
Ciò che oggi abbiamo nella infinita conoscenza della vita appartiene al passato ed è parte di noi come il presente stesso, parlare del passato quindi è parte di noi che si riflette al presente e che prepara in qualunque modo il nostro cammino futuro.
Anche il massimo dell’onore e della gloria, e tanto potere da avere in mano le sorti di un regno, agli occhi di un vero saggio, sono solo vicende da formicaio.
Parla quando si deve tacere, taci quando sono i folli a parlare.
I sistemi puniscono ogni specie che sia tanto stolta da non andare d’accordo co la propria ecologia.
Rendersi consapevoli di un atteggiamento individuale è credere e osservare che nel “giusto” c’è sempre un po’ di “sbagliato” e viceversa; l’individualità vuol dire il non giudizio; vuol dire lasciar andare al Cosmo, agire e reagire sul momento non giudicando una persona o cosa ma accettandola e facendo di essa parte di un insieme.
Motto posato su una meridiana. Se c’è il sole trovi l’ora, se c’è la fede trovi la via.
Ciò che oggi abbiamo nella infinita conoscenza della vita appartiene al passato ed è parte di noi come il presente stesso, parlare del passato quindi è parte di noi che si riflette al presente e che prepara in qualunque modo il nostro cammino futuro.