Giuseppe Reali – Frasi Sagge
L’unico modo per sconfiggere un abisso, è lasciarsi cadere.
L’unico modo per sconfiggere un abisso, è lasciarsi cadere.
Il mondo potrà anche non esser perfetto, eppure la perfezione esiste, e si presenta sotto forme semplici, per nulla appariscenti.
La vita non è nel tanto è nel poco franco.
È una bella soddisfazione sapereche da una finestraposso procedere per libri per birre per vecchi amorie da questi raccogliere sogni sufficientiper filarmela attraverso la porta di servizio.
Liberi di giocare, liberi di ingannare, liberi di sognare, liberi di illudere, liberi di fantasticare, liberi di non mollare, liberi di andare, liberi di tornare, liberi di lasciare, liberi di ricominciare, liberi di credere, liberi di lottare, liberi di essere, il meglio del meglio, che possiamo essere, liberi di scegliere quali azioni vogliamo fare, liberi di essere liberi, nel realizzare, il gesto più giusto e più consono, che la nostra personalità possa accettare, liberi di scegliere da che parte stare, e non stupirsi se poi faremo del bene o del male, perché eravamo liberi di scegliere, appunto, da che parte stare.
Lo scorrere veloce dei pensieri è regolato dalle emozioni che proviamo, ciò che regola le emozioni è le parole che usiamo per dimostrarle…
L’umiltà non è la convinzione di non saper far nulla ma la consapevolezza di non saper far tutto.
Il mondo potrà anche non esser perfetto, eppure la perfezione esiste, e si presenta sotto forme semplici, per nulla appariscenti.
La vita non è nel tanto è nel poco franco.
È una bella soddisfazione sapereche da una finestraposso procedere per libri per birre per vecchi amorie da questi raccogliere sogni sufficientiper filarmela attraverso la porta di servizio.
Liberi di giocare, liberi di ingannare, liberi di sognare, liberi di illudere, liberi di fantasticare, liberi di non mollare, liberi di andare, liberi di tornare, liberi di lasciare, liberi di ricominciare, liberi di credere, liberi di lottare, liberi di essere, il meglio del meglio, che possiamo essere, liberi di scegliere quali azioni vogliamo fare, liberi di essere liberi, nel realizzare, il gesto più giusto e più consono, che la nostra personalità possa accettare, liberi di scegliere da che parte stare, e non stupirsi se poi faremo del bene o del male, perché eravamo liberi di scegliere, appunto, da che parte stare.
Lo scorrere veloce dei pensieri è regolato dalle emozioni che proviamo, ciò che regola le emozioni è le parole che usiamo per dimostrarle…
L’umiltà non è la convinzione di non saper far nulla ma la consapevolezza di non saper far tutto.
Il mondo potrà anche non esser perfetto, eppure la perfezione esiste, e si presenta sotto forme semplici, per nulla appariscenti.
La vita non è nel tanto è nel poco franco.
È una bella soddisfazione sapereche da una finestraposso procedere per libri per birre per vecchi amorie da questi raccogliere sogni sufficientiper filarmela attraverso la porta di servizio.
Liberi di giocare, liberi di ingannare, liberi di sognare, liberi di illudere, liberi di fantasticare, liberi di non mollare, liberi di andare, liberi di tornare, liberi di lasciare, liberi di ricominciare, liberi di credere, liberi di lottare, liberi di essere, il meglio del meglio, che possiamo essere, liberi di scegliere quali azioni vogliamo fare, liberi di essere liberi, nel realizzare, il gesto più giusto e più consono, che la nostra personalità possa accettare, liberi di scegliere da che parte stare, e non stupirsi se poi faremo del bene o del male, perché eravamo liberi di scegliere, appunto, da che parte stare.
Lo scorrere veloce dei pensieri è regolato dalle emozioni che proviamo, ciò che regola le emozioni è le parole che usiamo per dimostrarle…
L’umiltà non è la convinzione di non saper far nulla ma la consapevolezza di non saper far tutto.