Antonio Curnetta – Frasi Sagge
La prudenza è la paura con un minimo di buonsenso.
La prudenza è la paura con un minimo di buonsenso.
È possibile fallire in molti modi, mentre riuscire è possibile in un modo soltanto.
Se non sei parte della soluzione, allora sei parte del problema.
Col tempo capisci chi conta e chi no, chi merita i tuoi sorrisi e chi la tua indifferenza, chi può avere il privilegio di camminare al tuo fianco e chi invece deve andare dalla parte opposta.
Il vostro errore fondamentale sta nel sottovalutare l’importanza degli occhi umani. Capite, la lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
I vecchi sono due volte bambini.
I problemi sono sempre causati da quelli che c’erano prima. I tempi migliori sono sempre quelli che verranno. I sacrifici invece sono sempre quelli da fare “adesso”
È possibile fallire in molti modi, mentre riuscire è possibile in un modo soltanto.
Se non sei parte della soluzione, allora sei parte del problema.
Col tempo capisci chi conta e chi no, chi merita i tuoi sorrisi e chi la tua indifferenza, chi può avere il privilegio di camminare al tuo fianco e chi invece deve andare dalla parte opposta.
Il vostro errore fondamentale sta nel sottovalutare l’importanza degli occhi umani. Capite, la lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
I vecchi sono due volte bambini.
I problemi sono sempre causati da quelli che c’erano prima. I tempi migliori sono sempre quelli che verranno. I sacrifici invece sono sempre quelli da fare “adesso”
È possibile fallire in molti modi, mentre riuscire è possibile in un modo soltanto.
Se non sei parte della soluzione, allora sei parte del problema.
Col tempo capisci chi conta e chi no, chi merita i tuoi sorrisi e chi la tua indifferenza, chi può avere il privilegio di camminare al tuo fianco e chi invece deve andare dalla parte opposta.
Il vostro errore fondamentale sta nel sottovalutare l’importanza degli occhi umani. Capite, la lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
I vecchi sono due volte bambini.
I problemi sono sempre causati da quelli che c’erano prima. I tempi migliori sono sempre quelli che verranno. I sacrifici invece sono sempre quelli da fare “adesso”