Gianni Marafatto – Frasi Sagge
La saggezza è la maturità dell’intelligenza.
La saggezza è la maturità dell’intelligenza.
Se ti uniformi all’anticormista diventi il contrario.
Sopravviviamo con i “nostri” problemi, moriamo con le “loro” soluzioni “.
Il fiume rideva. Sì, era così, tutto ciò che non era stato sofferto e consumato fino alla fine si ripeteva, e sempre si soffrivano di nuovo gli stessi dolori.
La pace è una fonte limpida che sgorga tra le montagne delle nostre esistenze, e chiunque la cercherà e vi si specchierà con animo sincero, vedrà riflessa la propria immagine nella sua forma più autentica.
Chi colpisce, di solito è mosso da ragioni egoistiche, di chi crede di poter avere l’universo ai suoi piedi come tiranno, con indosso la mascera della verità, il viso strappato al serpente, per diritti millenari di un improbabile re, che a questo punto non hanno più ragione d’essere spacciati per veri. Dall’abisso giungono le parole non come tranelli, ma come avvertimenti.
Se fossi libera forse non preferirei la notte al giorno… e le nuvole non mi piacerebbero così tanto.
Se ti uniformi all’anticormista diventi il contrario.
Sopravviviamo con i “nostri” problemi, moriamo con le “loro” soluzioni “.
Il fiume rideva. Sì, era così, tutto ciò che non era stato sofferto e consumato fino alla fine si ripeteva, e sempre si soffrivano di nuovo gli stessi dolori.
La pace è una fonte limpida che sgorga tra le montagne delle nostre esistenze, e chiunque la cercherà e vi si specchierà con animo sincero, vedrà riflessa la propria immagine nella sua forma più autentica.
Chi colpisce, di solito è mosso da ragioni egoistiche, di chi crede di poter avere l’universo ai suoi piedi come tiranno, con indosso la mascera della verità, il viso strappato al serpente, per diritti millenari di un improbabile re, che a questo punto non hanno più ragione d’essere spacciati per veri. Dall’abisso giungono le parole non come tranelli, ma come avvertimenti.
Se fossi libera forse non preferirei la notte al giorno… e le nuvole non mi piacerebbero così tanto.
Se ti uniformi all’anticormista diventi il contrario.
Sopravviviamo con i “nostri” problemi, moriamo con le “loro” soluzioni “.
Il fiume rideva. Sì, era così, tutto ciò che non era stato sofferto e consumato fino alla fine si ripeteva, e sempre si soffrivano di nuovo gli stessi dolori.
La pace è una fonte limpida che sgorga tra le montagne delle nostre esistenze, e chiunque la cercherà e vi si specchierà con animo sincero, vedrà riflessa la propria immagine nella sua forma più autentica.
Chi colpisce, di solito è mosso da ragioni egoistiche, di chi crede di poter avere l’universo ai suoi piedi come tiranno, con indosso la mascera della verità, il viso strappato al serpente, per diritti millenari di un improbabile re, che a questo punto non hanno più ragione d’essere spacciati per veri. Dall’abisso giungono le parole non come tranelli, ma come avvertimenti.
Se fossi libera forse non preferirei la notte al giorno… e le nuvole non mi piacerebbero così tanto.