Saimon Pace – Frasi Sagge
Il senso di una azione non è sempre, la strada per un traguardo, bensì un approfondimento, per una esperienza che ci avvicina a esso.
Il senso di una azione non è sempre, la strada per un traguardo, bensì un approfondimento, per una esperienza che ci avvicina a esso.
Sono fuori dalle regole e dagli schemi perché non mi adagio e non mi lascio condizionare da sistemi precostituiti e fatti su misura, pur rispettando le regole e soprattutto chi diverso da me e prossimo rispetto a me. La mia natura umana e co-creatrice mi impedisce di uniformarmi al gregge, perché nel bene e nel male uso la mia testa!
Non si può immettere nella testa di un uomo delle idee che vanno al di fuori della sua natura.
Mai credere agli specchi e ai giornali.
Se non vuoi o non puoi far del bene, almeno non nuocere agli altri. Le tue insoddisfazioni non le risolverai facendo del male, ma guardandoti dentro risolvendo i tuoi problemi interiori.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
L’insofferenza è l’essenza dell’attesa.
Sono fuori dalle regole e dagli schemi perché non mi adagio e non mi lascio condizionare da sistemi precostituiti e fatti su misura, pur rispettando le regole e soprattutto chi diverso da me e prossimo rispetto a me. La mia natura umana e co-creatrice mi impedisce di uniformarmi al gregge, perché nel bene e nel male uso la mia testa!
Non si può immettere nella testa di un uomo delle idee che vanno al di fuori della sua natura.
Mai credere agli specchi e ai giornali.
Se non vuoi o non puoi far del bene, almeno non nuocere agli altri. Le tue insoddisfazioni non le risolverai facendo del male, ma guardandoti dentro risolvendo i tuoi problemi interiori.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
L’insofferenza è l’essenza dell’attesa.
Sono fuori dalle regole e dagli schemi perché non mi adagio e non mi lascio condizionare da sistemi precostituiti e fatti su misura, pur rispettando le regole e soprattutto chi diverso da me e prossimo rispetto a me. La mia natura umana e co-creatrice mi impedisce di uniformarmi al gregge, perché nel bene e nel male uso la mia testa!
Non si può immettere nella testa di un uomo delle idee che vanno al di fuori della sua natura.
Mai credere agli specchi e ai giornali.
Se non vuoi o non puoi far del bene, almeno non nuocere agli altri. Le tue insoddisfazioni non le risolverai facendo del male, ma guardandoti dentro risolvendo i tuoi problemi interiori.
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
L’insofferenza è l’essenza dell’attesa.