Nello Maruca – Frasi Sagge
Non si pianga sui fallimenti del passato; siano, invece, da insegnamento per scoprire nuove vie che portino all’appagamento.
Non si pianga sui fallimenti del passato; siano, invece, da insegnamento per scoprire nuove vie che portino all’appagamento.
Necessita rispettare più che pretendere rispetto.
Parla la donna, parla l’uomo, ma chi ascolta la donna e chi sente l’uomo, se non la stessa donna che si confronta con il suo essere e l’uomo stesso che si rispecchia nelle sue parole, pertanto diamo alle parole il giusto valore, e così come si dosa saggiamente sia il pepe che il sale, non eccediamo nel dire, ma allo stesso tempo non omettiamo ciò che avremmo voluto esprimere, perché una pietanza priva di sale risulterà sciapita, ma una troppo pepata risulterà immangiabile.Non si lamentino alla mensa della vita l’uomo e la donna a cui verranno servite disgustose pietanze, perché cucina del loro dire sono essi stessi.
L’odio silente a volte sfocia nelle peggiori azioni.
Gli occhi più belli sono quelli che hanno visto fiumi di lacrime scivolare via.
Un fallimento non è la fine del mondo, è il modo per guardarsi dentro, capire dove abbiamo sbagliato e rimediare.
Forse oggi l’obiettivo non è scoprire quello che siamo, ma rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare.
Necessita rispettare più che pretendere rispetto.
Parla la donna, parla l’uomo, ma chi ascolta la donna e chi sente l’uomo, se non la stessa donna che si confronta con il suo essere e l’uomo stesso che si rispecchia nelle sue parole, pertanto diamo alle parole il giusto valore, e così come si dosa saggiamente sia il pepe che il sale, non eccediamo nel dire, ma allo stesso tempo non omettiamo ciò che avremmo voluto esprimere, perché una pietanza priva di sale risulterà sciapita, ma una troppo pepata risulterà immangiabile.Non si lamentino alla mensa della vita l’uomo e la donna a cui verranno servite disgustose pietanze, perché cucina del loro dire sono essi stessi.
L’odio silente a volte sfocia nelle peggiori azioni.
Gli occhi più belli sono quelli che hanno visto fiumi di lacrime scivolare via.
Un fallimento non è la fine del mondo, è il modo per guardarsi dentro, capire dove abbiamo sbagliato e rimediare.
Forse oggi l’obiettivo non è scoprire quello che siamo, ma rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare.
Necessita rispettare più che pretendere rispetto.
Parla la donna, parla l’uomo, ma chi ascolta la donna e chi sente l’uomo, se non la stessa donna che si confronta con il suo essere e l’uomo stesso che si rispecchia nelle sue parole, pertanto diamo alle parole il giusto valore, e così come si dosa saggiamente sia il pepe che il sale, non eccediamo nel dire, ma allo stesso tempo non omettiamo ciò che avremmo voluto esprimere, perché una pietanza priva di sale risulterà sciapita, ma una troppo pepata risulterà immangiabile.Non si lamentino alla mensa della vita l’uomo e la donna a cui verranno servite disgustose pietanze, perché cucina del loro dire sono essi stessi.
L’odio silente a volte sfocia nelle peggiori azioni.
Gli occhi più belli sono quelli che hanno visto fiumi di lacrime scivolare via.
Un fallimento non è la fine del mondo, è il modo per guardarsi dentro, capire dove abbiamo sbagliato e rimediare.
Forse oggi l’obiettivo non è scoprire quello che siamo, ma rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare.