Rachid Ouala – Frasi Sagge
Custodisci con cura tutto ciò che ami, potresti capirne l’importanza soltanto quando è troppo tardi.
Custodisci con cura tutto ciò che ami, potresti capirne l’importanza soltanto quando è troppo tardi.
Sono convinta che tutti si aspettano qualcosa di buono da qualcun altro. E quando questo non accade, scatta la delusione! Scatta quella molla che inaspettatamente ci fa stare male, anche se sappiamo che nulla ci è dovuto per forza, scatta la molla che preclude l’accesso ad ogni forma di ragione e di verità!. Ma non dobbiamo dimenticare i veri obbiettivi della nostra esistenza, quelli che ha stabilito il nostro cuore, quelli che nonostante la vita li renda difficili; noi li dobbiamo portare a termine. Fin in fondo. Capendo che siamo tutti diversi gli uni dagli altri. Con le proprie convinzioni e priorità, quindi senza offese ne tristezze, guardiamo avanti e sorridiamo a ciò che siamo e a ciò che la vita ci ha donato!
La sofferenza ti umilia, ti annichilisce, ti stordisce, ti narcotizza, ma è l’unica strada per farti conoscere ed apprezzare il vero valore della vita: la sua essenza.
La malvagità, si dice, la si sconta nell’altro mondo; ma la stupidità in questo.
Il profumo dei fiori non va contro vento, non quello del sandalo, del tagara e del gelsomino; il profumo dei buoni va contro vento: un uomo retto pervade tutte le regioni.
I martiri non sottovalutano il corpo, anzi lasciano ch’esso venga innalzato sulla croce. In questo sono concordi coi loro avversari.
La saggezza è il diario delle proprie esperienze che ognuno rilegge e comprende soltanto quando è sufficientemente vecchio.
Sono convinta che tutti si aspettano qualcosa di buono da qualcun altro. E quando questo non accade, scatta la delusione! Scatta quella molla che inaspettatamente ci fa stare male, anche se sappiamo che nulla ci è dovuto per forza, scatta la molla che preclude l’accesso ad ogni forma di ragione e di verità!. Ma non dobbiamo dimenticare i veri obbiettivi della nostra esistenza, quelli che ha stabilito il nostro cuore, quelli che nonostante la vita li renda difficili; noi li dobbiamo portare a termine. Fin in fondo. Capendo che siamo tutti diversi gli uni dagli altri. Con le proprie convinzioni e priorità, quindi senza offese ne tristezze, guardiamo avanti e sorridiamo a ciò che siamo e a ciò che la vita ci ha donato!
La sofferenza ti umilia, ti annichilisce, ti stordisce, ti narcotizza, ma è l’unica strada per farti conoscere ed apprezzare il vero valore della vita: la sua essenza.
La malvagità, si dice, la si sconta nell’altro mondo; ma la stupidità in questo.
Il profumo dei fiori non va contro vento, non quello del sandalo, del tagara e del gelsomino; il profumo dei buoni va contro vento: un uomo retto pervade tutte le regioni.
I martiri non sottovalutano il corpo, anzi lasciano ch’esso venga innalzato sulla croce. In questo sono concordi coi loro avversari.
La saggezza è il diario delle proprie esperienze che ognuno rilegge e comprende soltanto quando è sufficientemente vecchio.
Sono convinta che tutti si aspettano qualcosa di buono da qualcun altro. E quando questo non accade, scatta la delusione! Scatta quella molla che inaspettatamente ci fa stare male, anche se sappiamo che nulla ci è dovuto per forza, scatta la molla che preclude l’accesso ad ogni forma di ragione e di verità!. Ma non dobbiamo dimenticare i veri obbiettivi della nostra esistenza, quelli che ha stabilito il nostro cuore, quelli che nonostante la vita li renda difficili; noi li dobbiamo portare a termine. Fin in fondo. Capendo che siamo tutti diversi gli uni dagli altri. Con le proprie convinzioni e priorità, quindi senza offese ne tristezze, guardiamo avanti e sorridiamo a ciò che siamo e a ciò che la vita ci ha donato!
La sofferenza ti umilia, ti annichilisce, ti stordisce, ti narcotizza, ma è l’unica strada per farti conoscere ed apprezzare il vero valore della vita: la sua essenza.
La malvagità, si dice, la si sconta nell’altro mondo; ma la stupidità in questo.
Il profumo dei fiori non va contro vento, non quello del sandalo, del tagara e del gelsomino; il profumo dei buoni va contro vento: un uomo retto pervade tutte le regioni.
I martiri non sottovalutano il corpo, anzi lasciano ch’esso venga innalzato sulla croce. In questo sono concordi coi loro avversari.
La saggezza è il diario delle proprie esperienze che ognuno rilegge e comprende soltanto quando è sufficientemente vecchio.