Giuseppe Cepparulo – Frasi Sagge
I sogni sono la materia da cui nasce la speranza.
I sogni sono la materia da cui nasce la speranza.
La storia non è che un fantasma che non muore e che paurosamente erra per il mondo ogni volta che i tiranni s’accecano dal potere. La sua ripetizione mette sempre in evidenza la genialità di quelli che alla tirannia contrappongono la sapienza, la saggezza, la continenza e la cultura.
Se pensi ad occhi chiusi, la tua mente vede più chiaro.
Follia: avere l’intero Universo in se.
Può succedere che tirando troppo la corda, ci si impicca da soli.
L’odio e l’orgoglio sono i duri carcerieri che imprigionano l’anima di chi li indossa.
Alla fine siamo sempre qui solo a parlare di grandi cose. E poi nulla. A tutto questo parlare non segue nulla. Siamo intrappolati nel mondo che critichiamo, e non siamo capaci di cambiarlo. Appena possibile traiamo vantaggio dai disagi altrui, dalla sofferenza, dalla necessità. Appena possiamo, andiamo da un amico che crede in noi, e lo freghiamo.
La storia non è che un fantasma che non muore e che paurosamente erra per il mondo ogni volta che i tiranni s’accecano dal potere. La sua ripetizione mette sempre in evidenza la genialità di quelli che alla tirannia contrappongono la sapienza, la saggezza, la continenza e la cultura.
Se pensi ad occhi chiusi, la tua mente vede più chiaro.
Follia: avere l’intero Universo in se.
Può succedere che tirando troppo la corda, ci si impicca da soli.
L’odio e l’orgoglio sono i duri carcerieri che imprigionano l’anima di chi li indossa.
Alla fine siamo sempre qui solo a parlare di grandi cose. E poi nulla. A tutto questo parlare non segue nulla. Siamo intrappolati nel mondo che critichiamo, e non siamo capaci di cambiarlo. Appena possibile traiamo vantaggio dai disagi altrui, dalla sofferenza, dalla necessità. Appena possiamo, andiamo da un amico che crede in noi, e lo freghiamo.
La storia non è che un fantasma che non muore e che paurosamente erra per il mondo ogni volta che i tiranni s’accecano dal potere. La sua ripetizione mette sempre in evidenza la genialità di quelli che alla tirannia contrappongono la sapienza, la saggezza, la continenza e la cultura.
Se pensi ad occhi chiusi, la tua mente vede più chiaro.
Follia: avere l’intero Universo in se.
Può succedere che tirando troppo la corda, ci si impicca da soli.
L’odio e l’orgoglio sono i duri carcerieri che imprigionano l’anima di chi li indossa.
Alla fine siamo sempre qui solo a parlare di grandi cose. E poi nulla. A tutto questo parlare non segue nulla. Siamo intrappolati nel mondo che critichiamo, e non siamo capaci di cambiarlo. Appena possibile traiamo vantaggio dai disagi altrui, dalla sofferenza, dalla necessità. Appena possiamo, andiamo da un amico che crede in noi, e lo freghiamo.