Alessandro Di Pinto – Frasi Sagge
Chi di orgoglio vive, di amore muore…
Chi di orgoglio vive, di amore muore…
La poesia come esaltazione di uno spirito poetico, parole che trasmettono uno stato d’animo: Gioie, amori, illusioni, malinconia, solitudine. Il linguaggio talvolta è semplice ma ricco altrettanto di forte emozioni.
“Non fidarti degli sconosciuti”. Ce lo ripetono sempre da piccoli, fino ad impararlo a memoria. Poi diventi grande e capisci che chi ti ferisce di più, sono coloro che “credevi” di conoscere, amici, parenti, amanti. Forse allora l’insegnamento dovrebbe essere diverso. “Non fidarti se non di te stesso!”
A volte i problemi sono come nubi temporalesche. Se riesci ad elevarti al di sopra troverai il sereno.
Desiderare, tenacemente. E a poco a poco realizzare. Con passione, con sacrificio. Conoscere i tuoi passi prima ancora di compierli. Temere il futuro senza averne paura. Vivere, assaporando tenacemente il desiderio di realizzare. A poco a poco…
Chi naviga nel mare dell’oblio, ha sempre bisogno di un punto di riferimento, così, come gli orizzonti infiniti, dove l’occhio umano distratto, si perde facilmente tra le onde pericolose della vita, allora ecco che l’anima si ribella, e da lontano vede una luce, assomiglia ad una stella, la più bella, e man mano che si avvicina, essa restituisce, salvezza e stima.Ecco questa è la vera fede, che come un faro illumina la tua navigazione versi porti sicuri, dove le stelle, una dopo l’altra, si affacciano ad ammirare il mare sconfinato della tua anima.
Con una bandiera si può portare la gente dove si vuole.È vero e anche sbagliato perchè la badiera puo nascondere il cammino che ci si vuole proporre.
La poesia come esaltazione di uno spirito poetico, parole che trasmettono uno stato d’animo: Gioie, amori, illusioni, malinconia, solitudine. Il linguaggio talvolta è semplice ma ricco altrettanto di forte emozioni.
“Non fidarti degli sconosciuti”. Ce lo ripetono sempre da piccoli, fino ad impararlo a memoria. Poi diventi grande e capisci che chi ti ferisce di più, sono coloro che “credevi” di conoscere, amici, parenti, amanti. Forse allora l’insegnamento dovrebbe essere diverso. “Non fidarti se non di te stesso!”
A volte i problemi sono come nubi temporalesche. Se riesci ad elevarti al di sopra troverai il sereno.
Desiderare, tenacemente. E a poco a poco realizzare. Con passione, con sacrificio. Conoscere i tuoi passi prima ancora di compierli. Temere il futuro senza averne paura. Vivere, assaporando tenacemente il desiderio di realizzare. A poco a poco…
Chi naviga nel mare dell’oblio, ha sempre bisogno di un punto di riferimento, così, come gli orizzonti infiniti, dove l’occhio umano distratto, si perde facilmente tra le onde pericolose della vita, allora ecco che l’anima si ribella, e da lontano vede una luce, assomiglia ad una stella, la più bella, e man mano che si avvicina, essa restituisce, salvezza e stima.Ecco questa è la vera fede, che come un faro illumina la tua navigazione versi porti sicuri, dove le stelle, una dopo l’altra, si affacciano ad ammirare il mare sconfinato della tua anima.
Con una bandiera si può portare la gente dove si vuole.È vero e anche sbagliato perchè la badiera puo nascondere il cammino che ci si vuole proporre.
La poesia come esaltazione di uno spirito poetico, parole che trasmettono uno stato d’animo: Gioie, amori, illusioni, malinconia, solitudine. Il linguaggio talvolta è semplice ma ricco altrettanto di forte emozioni.
“Non fidarti degli sconosciuti”. Ce lo ripetono sempre da piccoli, fino ad impararlo a memoria. Poi diventi grande e capisci che chi ti ferisce di più, sono coloro che “credevi” di conoscere, amici, parenti, amanti. Forse allora l’insegnamento dovrebbe essere diverso. “Non fidarti se non di te stesso!”
A volte i problemi sono come nubi temporalesche. Se riesci ad elevarti al di sopra troverai il sereno.
Desiderare, tenacemente. E a poco a poco realizzare. Con passione, con sacrificio. Conoscere i tuoi passi prima ancora di compierli. Temere il futuro senza averne paura. Vivere, assaporando tenacemente il desiderio di realizzare. A poco a poco…
Chi naviga nel mare dell’oblio, ha sempre bisogno di un punto di riferimento, così, come gli orizzonti infiniti, dove l’occhio umano distratto, si perde facilmente tra le onde pericolose della vita, allora ecco che l’anima si ribella, e da lontano vede una luce, assomiglia ad una stella, la più bella, e man mano che si avvicina, essa restituisce, salvezza e stima.Ecco questa è la vera fede, che come un faro illumina la tua navigazione versi porti sicuri, dove le stelle, una dopo l’altra, si affacciano ad ammirare il mare sconfinato della tua anima.
Con una bandiera si può portare la gente dove si vuole.È vero e anche sbagliato perchè la badiera puo nascondere il cammino che ci si vuole proporre.